Attualità

Omignano, potenziamento del centro comunale con funzione ricreativa ed educativa

Fondi dal Ministero da destinare a servizi educativi e ricreativi. Ecco il progetto di Omignano che punta al potenziamento

Antonio Pagano

15 Ottobre 2022

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha ricevuto risorse dal Ministero per le Pari Opportunità e per la Famiglia da destinare al potenziamento del centro comunale con funzione educativa e ricreativa destinato alle attività dei minori con sede in località Pedemontana di Omignano Scalo.

InfoCilento - Canale 79

«Tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale rientra, promuovere e sostenere la centralità dei processi educativi che vedono attive famiglie e Comune attraverso iniziative che si concretizzano in servizi educativi e ricreativi destinati alle attività dei minori, soprattutto in una fase così delicata di emergenza sanitaria che ha avuto ricadute sull’organizzazione familiare e sui tempi e le modalità di cura familiari», fanno sapere da palazzo di città.

I Contributi dal Ministero

Al fine di sostenere le famiglie anche mediante l’offerta di opportunità educative rivolte ai figli, il Dipartimento per le politiche della famiglia, in collaborazione con ANCI, ha proceduto a ripartire la somma di 58 milioni di euro per l’anno 2022, così come previsto dal decretolegge 21 giugno 2022, n. 73.

Ecco cosa prevedono le risorse stanziate dal Ministero

Le risorse stanziate dal Ministero, per il finanziamento delle iniziative da attuare nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2022, puntano alla promozione e al potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto criticità, emerse per l’impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori.

E ancora quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine, dello studio delle materie STEM, da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinate alle attività dei minori.

Le risorse potranno essere impiegate, ad esempio, per acquistare beni e servizi, direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici.

Potenziamento delle attività come strutture mobili per ospitare le attività all’aria aperta per i bambini, e ancora, servizi di sanificazione, servizi per la ristorazione ecc.

Inoltre, c’è la possibilità di sottoscrivere protocolli, convenzioni, contratti con Enti pubblici e privati, realizzare interventi di costruzione, riorganizzazione di strutture e spazi destinati ai bambini per le attività.

Il Comune di Omignano risulta beneficiario della somma di euro 1.767,93, e ha deciso di destinarla per il potenziamento del centro comunale in Via Pedemontana.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home