• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caro energia: «Dei fondi promessi da De Luca in campagna elettorale non si vede neppure l’ombra»

Caro bollette: "Da De Luca annunci senza alcun seguito, eppure la situazione drammatica dovrebbe imporre cautela"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Condividi
Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle

Il governo, così come le istituzioni locali, stiano vicino alle imprese e alle famiglie in questo momento caratterizzato dal caro bollette. Questo in sintesi il pensiero del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Ciampi.

InfoCilento - Canale 79

Caro energia, il commento del consigliere Ciampi

“Le istituzioni locali hanno il dovere di alzare la voce e fare pressione sul Governo affinché si forniscano risposte efficaci in tempi rapidi. Bisogna promuovere un Energy Recovery Fund a beneficio dei consumatori e delle imprese in tutta Europa, finanziato con il debito dell’Ue. Un piano che ricalchi il Recovery Fund ottenuto dal nostro presidente Giuseppe Conte per far fronte alla pandemia”, osserva Ciampi.

E aggiunge: “Il prossimo aumento delle bollette sarà di quasi il 60% nel trimestre ottobre/dicembre. Un salasso per le famiglie e le imprese italiane che hanno già dovuto affrontare un rincaro enorme. Senza un intervento adeguato, oltre ad un inverno molto freddo, rischiamo seriamente di avere migliaia di attività chiuse e danni dalle dimensioni inimmaginabili”.

Le accuse alla Regione

Non mancano stoccate al governatore Vincenzo De Luca per le azioni messe in campo in questo momento di caro energia. “Nella nostra regione, in campagna elettorale, il governatore De Luca ha promesso 400 milioni contro i costi da crisi energetica e inflazione ma ad ora non si vede neppure l’ombra di un centesimo. Annunci senza alcun seguito, eppure la situazione drammatica dovrebbe imporre cautela e rispetto nei confronti dei cittadini. Questo non può essere il momento delle strumentalizzazioni – conclude Ciampi – ma di un serio impegno al fianco di chi lavora e produce”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.