Attualità

Caro energia: «Dei fondi promessi da De Luca in campagna elettorale non si vede neppure l’ombra»

Caro bollette: "Da De Luca annunci senza alcun seguito, eppure la situazione drammatica dovrebbe imporre cautela"

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2022

Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle

Il governo, così come le istituzioni locali, stiano vicino alle imprese e alle famiglie in questo momento caratterizzato dal caro bollette. Questo in sintesi il pensiero del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Ciampi.

Caro energia, il commento del consigliere Ciampi

Le istituzioni locali hanno il dovere di alzare la voce e fare pressione sul Governo affinché si forniscano risposte efficaci in tempi rapidi. Bisogna promuovere un Energy Recovery Fund a beneficio dei consumatori e delle imprese in tutta Europa, finanziato con il debito dell’Ue. Un piano che ricalchi il Recovery Fund ottenuto dal nostro presidente Giuseppe Conte per far fronte alla pandemia”, osserva Ciampi.

E aggiunge: “Il prossimo aumento delle bollette sarà di quasi il 60% nel trimestre ottobre/dicembre. Un salasso per le famiglie e le imprese italiane che hanno già dovuto affrontare un rincaro enorme. Senza un intervento adeguato, oltre ad un inverno molto freddo, rischiamo seriamente di avere migliaia di attività chiuse e danni dalle dimensioni inimmaginabili”.

Le accuse alla Regione

Non mancano stoccate al governatore Vincenzo De Luca per le azioni messe in campo in questo momento di caro energia. “Nella nostra regione, in campagna elettorale, il governatore De Luca ha promesso 400 milioni contro i costi da crisi energetica e inflazione ma ad ora non si vede neppure l’ombra di un centesimo. Annunci senza alcun seguito, eppure la situazione drammatica dovrebbe imporre cautela e rispetto nei confronti dei cittadini. Questo non può essere il momento delle strumentalizzazioni – conclude Ciampi – ma di un serio impegno al fianco di chi lavora e produce”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home