Attualità

Caro energia, De Luca annuncia aiuti alle imprese

Caro energia: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie»

Redazione Infocilento

10 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

Caro energia e aziende in crisi. La Regione Campania interviene. Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca. «Martedì prossimo presenteremo il piano di aiuto diretto alle famiglie e le imprese in difficoltà per l’aumento del caro-bollette», dice. E aggiunge: «Stiamo facendo uno sforzo enorme per varare il piano di aiuti di un miliardo e venti milioni di euro per le famiglie e le imprese. Non abbiamo oggi queste risorse, ma stiamo facendo uno sforzo per recuperare migliaia di euro per un piano di aiuti».

Caro energia, sostegni alle imprese

De Luca nel suo messaggio non risparmia le solite stoccate ad alcune forze politiche e sottolinea che ci sono 22 miliardi di euro indirizzati al sud e 5 miliardi e 600 milioni che sono destinati alla regione Campania al momento fermi.

«Se li avessimo potremmo fare un piano d’aiuti, ma ora questi soldi sono bloccati perché c’è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre questi soldi possano cambiare destinazione, dal sud al nord. Vedremo se in queste ore prevarrà il senso di responsabilità», sottolinea.

«Faremo ciò che potremo nella misura migliore possibile – osserva ancora il presidente della Reegione – tenete conto che le entrate che registriamo come regione per quest’anno sono inferiori di 400 milioni alle entrate dello scorso anno. Alla fine quando si governa si fanno i conti con i bilanci. Nelle campagne elettorali si può essere allegri e disinvolti ma quando si è al governo si fanno i conti con la realtà».

«Passate le due settimane di campagna elettorale che restano parleremo in maniera precisa di questioni di merito del Governo nazionale. Noi siamo pronti a difenderci se qualcuno dovesse immaginare di consumare qualche delitto sulla pelle del Sud, siamo abituati anche a difenderci bene. Lavoriamo in un contesto di difficoltà», ha spiegato De Luca.

Poi conclude: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie, viviamo la triplicazione dei costi della luce e del gas, l’aumento dell’inflazione. Serve la capacità di fare interventi concreti che abbiano risultati per i cittadini. Oggi dire “vedremo e faremo” in campagna elettorale rischia di diventare intollerabile dai cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home