Attualità

Camerota, tornano le giornate d’autunno FAI. Il programma

Camerota, tornano le giornate d'autunno FAI, ecco il programma e le aperture previste. La chiesa a Lentiscosa e Palazzo Santa Maria

Roberta Foccillo

12 Ottobre 2022

Tornano le Giornate d’autunno FAI. L’appuntamento è per i giorni 15 e 16 ottobre. È il più grande evento autunnale che valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia.

Appuntamento il 15 e 16 ottobre a Camerota con le giornate d’autunno fai

La Delegazione di Salerno, ha organizzato un ricco programma di aperture che coinvolgerà anche alcuni siti presenti nel Comune di Camerota, amministrato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, che sposa perfettamente i valori del fondo per l’ambiente FAI.

Apertura del Palazzo Santa Maria e la Chiesa a Lentiscosa

Nello specifico, saranno aperti al pubblico il Palazzo Santa Maria a Camerota capoluogo e la Chiesa Santa Maria al Martyres a Lentiscosa. 

Per questo motivo, la delegazione di Salerno, ha chiesto all’Ente cilentano, il patrocinio gratuito considerato che la manifestazione, rappresenta un evento di grande valenza culturale.

Il patrocinio, in particolare, è l’adesione simbolica ad una iniziativa, attività o progetto di particolare rilevanza per il Comune e il suo territorio. 

Ecco cos’è il fai- fondo per l’ambiente italiano

Il FAI- Fondo per l’ambiente italiano, è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio paesaggistico italiano, promuovendo i beni di interessi storico e artistico, della natura, ambiente e arte.

Il Comune di Camerota, quindi, si propone come sostenitore, condividendo le finalità; mettendo a disposizione le proprie risorse affinchè possano essere valorizzate nella giusta misura, viaggiando nell’ottica della conservazione.

Si rivolge a tutte le età con l’educazione e la sensibilizzazione per la cura e la conoscenza dei beni culturali e paesaggistici del Paese; anche attraverso le realtà scolastiche.

Le finalità

Un altro aspetto importante che si propone il FAI, è quello di raccogliere le denunce e gli appelli delle comunità locali; inoltrando segnalazioni alle Istituzioni e proponendo delle soluzioni dirette alla tutela del patrimonio.

 

Si organizzeranno, altresì, degli eventi, manifestazioni, per far si che il territorio venga conosciuto anche al di fuori dei confini territoriali, predisposizione di pacchetti turistici, attraverso l’organizzazione di viaggi culturali e paesaggistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home