Cronaca

Spaccio sul Lungomare Trieste a Salerno: scattano i controlli, 4 espulsi

Spaccio di droga sul Lungomare Trieste di Salerno, scattano i controlli della Polizia. Scoperti alcuni immigrati irregolari

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2022

Controlli Lungomare di Salerno

Spaccio sul Lungomare Trieste a Salerno. Dopo le numerose segnalazioni, intervengono le forze dell’Ordine. Il Questore di Salerno, infatti, aveva disposto un’intensificazione dei controlli in zona. Soprattutto negli ultimi giorni sono stati realizzati mirati servizi di vigilanza, volti ad ottenere un preciso quadro della situazione.

Spaccio sul Lungomare Trieste a Salerno: i controlli

In base ai dati raccolti, martedì sera è stato realizzato un servizio con gli agenti dell’Upgsp, della Squadra Mobile, del Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, coadiuvati da 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania e da 1 unità cinofila antidroga. L’attività si è concentrata sulla presenza di cittadini extracomunitari dediti all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti sul Lungomare Trieste.

Gli agenti hanno così fermato e controllato un gruppo di cittadini stranieri che erano presenti sui viali con atteggiamento sospetto. Li hanno trovati in possesso di 10 grammi di droga, tra hashish e marijuana, in parte nascosta nella bocca.

Con l’aiuto dell’unità cinofila inoltre, nell’aiuola retrostante le panchine dove i cittadini stranieri sono stati fermati, è stato ritrovato un portamonete con all’interno altri 6 grammi di hashish.

I provvedimenti

Gli stranieri accusati di spaccio sul Lungomare Trieste a Salerno sono risultati irregolari. In particolare, un giovane gambiano di 22 anni, un altro di 20 anni che è risultato presente in Italia da 4 anni e gravato da precedenti penali per minaccia a mano armata. Il terzo, sempre ventenne, è già irregolare nel nostro Paese da più di cinque anni, con precedenti per evasione, rapina, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, spaccio di sostanze stupefacenti, rissa, ricettazione e già colpito da due decreti di espulsione.

L’altro straniero irregolare ha 26 anni ed è originario del Senegal. Era presente in Italia clandestinamente da sei anni, durante i quali ha commesso numerosi reati: estorsione, molestie, disturbo quiete pubblica, furto aggravato e minacce. Anche lui era già stato espulso dal Prefetto di Salerno lo scorso 13 settembre ma non aveva mai lasciato l’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home