Cronaca

Mangiano mandragora, diverse persone in ospedale in Campania

Allarme mandragora. Nel napoletano già 12 le persone finite in ospedale per intossicazione. L'invito è a non consumare verdura fresca

Gennaro Maiorano

6 Ottobre 2022

Mandragora

Sono 12 le persone finite in ospedale dopo aver consumato mandragora. È accaduto in Campania, nei comuni dell’area flegrea. Le vittime hanno vari sintomi, dalle allucinazioni ai problemi gastrointestinali. Sono ricoverate all’ospedale di Pozzuoli, una è in prognosi riservata. Dieci quelle inizialmente assistite, poi ne sono arrivate altre due.

Cos’è la mandragora

Ma cos’è la mandragora? Si tratta di una pianta molto diffusa nel bacino del Mediterraneo, ma ha proprietà allucinogene, come risaputo fin dall’antichità.

Le sue foglie sono molto simili a quelle di altre piante commestibili, come gli spinaci, per questo c’è il rischio che qualcuno la confonda. Purtroppo, però, tutte le sue parti sono velenose e così le 12 persone del napoletano che l’hanno inghiottita hanno subito avuto conseguenze.

La mandragora in passato era usata a scopo lenitivo, analgesico, anestetico e afrodisiaco, ma anche per le proprietà’ allucinogene. Ci sono diversi report di avvelenamento accidentale per la sua grande somiglianza con altre piante comuni.

L’allarme

Dopo il caso di intossicazione da mandragora, i Nas e i tecnici di prevenzione dell’Asl sono in giro nell’area flegrea tra le attività del territorio per verificare la vendita di questa pianta. L’invito è a fare attenzione quando si acquista verdura sfusa. Nessun problema, invece, per quella confezionata e surgelata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home