Attualità

Turismo nel Vallo di Diano: al via la formazione degli operatori del settore

Turismo nel Vallo di Diano, seminari dedicati alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2022

Certosa di Padula

Prende il via il prossimo 6 ottobre 2022 l’attività seminariale e formativa rivolta agli operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità), alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Turismo nel Vallo di Diano: gli incontri

24 gli appuntamenti che si terranno sul territorio della Comunità Montana Vallo di Diano in varie location. Si partirà all’interno della Comunità Montana Vallo di Diano (Loc. Vascella Padula). Prevista una prima fase di Analisi del “Saper Fare” degli Operatori, successivamente la Definizione dei livelli qualitativi dell’offerta integrata, per giungere nell’ultima fase alla Definizione dei pacchetti turistici integrati.

 Le attività, condotte in presenza dal formatore Rosario D’Acunto, sono inserite all’interno delle azioni del progetto di promozione e marketing della destinazione e dei prodotti turistici del Vallo di Diano. Un progetto finanziato con risorse del POR Campania nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione della Comunità Montana Vallo di Diano.

 Il progetto, nel suo complesso, punta alla costruzione di una serie di prodotti di esperienza turistica sul territorio, donando nuova linfa e nuova capacità di attrazione per la filiera turistico culturale.

Gli obiettivi

Il ciclo di incontri vuole quindi ridefinire i confini del panorama dell’offerta, coinvolgendo una platea articolata e gestita in connessione costante tra cittadini, associazioni, aziende, tour operator, in modo da far percepire le potenzialità di sviluppo legate alla valorizzazione della filiera naturalistico-antropologica.

 Il territorio della Comunità Montana Vallo di Diano comprende i comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, San Rufo, Sanza, Sassano, Teggiano.

 Il programma

6 ottobre

Operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità):

https://forms.gle/aoYLKcpa7arFRttw6

 

7 ottobre

Realtà del terzo settore:

https://forms.gle/vQhuBBwGn38mBSFx5

 

13 ottobre

Agenzie di Viaggi e Tour Operators:

https://forms.gle/ZZqhkoSnndmJKzLP9

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home