Attualità

Turismo nel Vallo di Diano: al via la formazione degli operatori del settore

Turismo nel Vallo di Diano, seminari dedicati alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2022

Certosa di Padula

Prende il via il prossimo 6 ottobre 2022 l’attività seminariale e formativa rivolta agli operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità), alle aziende che si occupano di tour operating e alle realtà del terzo settore.

Turismo nel Vallo di Diano: gli incontri

24 gli appuntamenti che si terranno sul territorio della Comunità Montana Vallo di Diano in varie location. Si partirà all’interno della Comunità Montana Vallo di Diano (Loc. Vascella Padula). Prevista una prima fase di Analisi del “Saper Fare” degli Operatori, successivamente la Definizione dei livelli qualitativi dell’offerta integrata, per giungere nell’ultima fase alla Definizione dei pacchetti turistici integrati.

 Le attività, condotte in presenza dal formatore Rosario D’Acunto, sono inserite all’interno delle azioni del progetto di promozione e marketing della destinazione e dei prodotti turistici del Vallo di Diano. Un progetto finanziato con risorse del POR Campania nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione della Comunità Montana Vallo di Diano.

 Il progetto, nel suo complesso, punta alla costruzione di una serie di prodotti di esperienza turistica sul territorio, donando nuova linfa e nuova capacità di attrazione per la filiera turistico culturale.

Gli obiettivi

Il ciclo di incontri vuole quindi ridefinire i confini del panorama dell’offerta, coinvolgendo una platea articolata e gestita in connessione costante tra cittadini, associazioni, aziende, tour operator, in modo da far percepire le potenzialità di sviluppo legate alla valorizzazione della filiera naturalistico-antropologica.

 Il territorio della Comunità Montana Vallo di Diano comprende i comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, San Rufo, Sanza, Sassano, Teggiano.

 Il programma

6 ottobre

Operatori del settore turistico (accoglienza e ospitalità):

https://forms.gle/aoYLKcpa7arFRttw6

 

7 ottobre

Realtà del terzo settore:

https://forms.gle/vQhuBBwGn38mBSFx5

 

13 ottobre

Agenzie di Viaggi e Tour Operators:

https://forms.gle/ZZqhkoSnndmJKzLP9

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home