Attualità

Dissesto idrogeologico, il Comune di Ispani programma interventi

Dissesto idrogeologico ad Ispani, il progetto redatto dal Comune prevede interventi di messa in sicurezza al vallone Macrì- Colletta

Roberta Foccillo

4 Ottobre 2022

Cartelli lavori stradali

Con la fine della bella stagione e l’inizio dell’autunno, cominciano a registrarsi i primi disagi causati dal maltempo nel Cilento e Diano con conseguenti problemi legati al dissesto idrogeologico. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica economica nel Comune di Ispani.

Il Comune di Ispani, retto dal sindaco Francesco Giudice, a tal proposito, programma interventi di mitigazione e messa in sicurezza da rischio idrogeologico causato da fenomeni franosi.

Dissesto idrogeologico, ecco il progetto di Ispani

Nello specifico, i lavori interesseranno interventi di sistemazione delle frane dei valloni Macrì- Colletta per un totale di € 1.000.000,00; di cui € 650.000,00 per lavori e € 177.767,54 di somme messe a disposizione.

Il progetto dei lavori rientra nella Legge 145 del 2018 che prevede contributi ai Comuni per investimenti in materia di opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio nel limite complessivo di 350milioni di euro.

Ciascun Comune può inviare una richiesta, nel limite massimo di 1.000.000 di euro per i Comuni con una popolazione fino a 5000 abitanti, di 2.500.000 euro per i comuni con popolazione da 5001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti.

I disagi registrati nel Cilento e Diano

Il fenomeno del dissesto idrogeologico è un problema che, ogni anno, attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni nonostante siano numerosi gli interventi messi in atto per fronteggiare al problema. I disagi si registrano, soprattutto, nelle aree interne causando problemi alla circolazione.

È per questo motivo che, sempre più Comuni, puntano a contributi per programmare interventi al fine di rendere fruibili le strade evitando pericolosità sul territorio e garantendo l’incolumità dei cittadini.

Il progetto di Ispani, sarà inserito nel programma OO.PP. annuale e triennale 2022- 2024 poiché contenente l’esecuzione dei lavori di importo superiore alla soglia indicata dall’articolo 21 comma 3 del Decreto 50/2016.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home