Attualità

Percettori del reddito di cittadinanza a lavoro a Perdifumo

Percettori del reddito di cittadinanza a lavoro a Perdifumo. Ecco quali saranno le attività che dovranno svolgere i beneficiari

Roberta Foccillo

2 Ottobre 2022

Manutenzione verde

«Perdifumo nel verde» è questo il progetto utile alla collettività approvato dall’amministrazione comunale di Perdifumo, retta dal sindaco Vincenzo Paolillo rivolta ai percettori del reddito di cittadinanza. 

Ecco quali attività dovranno svolgere i beneficiari del reddito di cittadinanza sul territorio di Perdifumo

Nello specifico, il progetto è rivolto ai percettori del reddito di cittadinanza e rientra nelle previsioni del Decreto Legge recante «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni».

I beneficiari dovranno svolgere mansioni al fine di valorizzare il patrimonio pubblico di proprietà comunale, al fine di rendere maggiormente accogliente per i residenti e i visitatori le zone di maggiore frequentazione del Comune e degli immobili dell’Ente come Municipio, cimiteri, centro storico, percorsi pedonali, sentieri, vie.

Il progetto ha come obiettivo prioritario quello di offrire una concreta opportunità di socializzazione e integrazione nel mondo del lavoro anche con lo scopo di incrementare il potenziale di occupazione dei soggetti coinvolti in prima persona.

I beneficiari del reddito di cittadinanza a Perdifumo saranno impegnati per un numero non inferiore alle 8 ore e non superiore a 16, da svilupparsi sia su uno o più giorni a settimana e sia su uno o più periodi del mese.

Il commento

«Il progetto punta a migliorare il decoro urbano attraverso interventi mirati sul territorio, così da rendere più accoglienti e ospitali le aree comunali- fanno sapere dal Comune- l’esperienza, poi, garantirà l’acquisizione e lo sviluppo del senso civico attraverso la conservazione dei beni pubblici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home