Cilento

Incidente mortale sulla Cilentana: cinque veicoli coinvolti

Incidente sulla Cilentana nei pressi dello svincolo di Omignano. È successo questa sera intorno alle 20. Strada chiusa al traffico

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2022

Grave incidente stradale sulla Cilentana. È successo questa sera intorno alle 20, nei pressi dello svincolo di Omignano.

Incidente sulla Cilentana: la dinamica

Il sinistro ha coinvolto ben cinque auto e uno degli automobilisti ha perso la vita. Da comprendere la dinamica. Pare che uno dei veicoli coinvolti abbia fatto un testa coda coinvolgendo altre quattro automobili che in quel momento transitavano in zona.

Immediati i soccorsi. Sul posto la Polstrada e i Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania e i sanitari del 118 intervenuti con più mezzi per soccorrere i feriti. Per uno di loro non c’è stato nulla da fare, è morto dopo l’impatto. La vittima era di Acciaroli. Dei feriti, due sono in gravi condizioni. Tra di loro un carabiniere in servizio a Vallo della Lucania.

Dopo l’incidente avvenuto sulla Cilentana notevoli i disagi al traffico. I mezzi coinvolti, infatti, hanno invaso l’intera carreggiata.

È stato dunque necessario chiudere al transito l’arteria. Il personale dell’Anas sta provvedendo alla rimozione dei veicoli incidenteati e dei detriti. Alla Polstrada di Vallo è affidato il compito di ricostruire la dinamica dell’accaduto. 

I disagi

Le auto sono costrette ad uscire allo svincolo di Perito (per chi è diretto a sud) e a quello di Vallo Scalo per chi proviene da Vallo della Lucania.

Questo è solo l’ennesimo incidente sulla Cilentana. Nei giorni scorsi un sinistro si è verificato nella galleria tra Vallo Scalo e Pattano. In quel caso furono sei le auto coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home