Attualità

Soppressione rianimativa ad Agropoli: associazioni chiedono chiarimenti

La perdita dell’ambulanza rianimativa ad Agropoli rischia di rappresentare un da no anche per il comparto turistico

Ernesto Rocco

30 Settembre 2022

Un incontro urgente per chiedere un confronto sulla soppressione dell’ambulanza rianimativa ad Agropoli. Dopo gli operatori sanitari che avevano chiesto un intervento della politica, ma inutilmente, sono le associazioni del territorio a sollecitare interventi.

Ambulanza rianimativa ad Agropoli: la richiesta delle associazioni

L’iniziativa proposta dall’AOTA, l’associazione degli Operatori turistici, coinvolge anche il Comitato Moio, Le associazioni Haliotis, Tommy 125, Diving Yoghi, Olimpia Basket e Basket Agropoli.

«I presidenti delle associazioni segnalano con il continuo improverimento del servizio sanitario d’urgenza, oltre ad un danno vitale per i cittadini residenti e in contrasto con la Costituzione Italiana quale servizio essenziale, costitusce un danno economico per tutti i titolari di attività ricettive e commerciali». Così si legge in una nota indirizzata a palazzo di città.

I danni al turismo

«Un danno – dicono – quantificabile nel mancato afflusso di quei turisti che scelgono la meta delle proprie vacanze anche in base alla presenza di adeguati servizi sanitari in loco».

Di qui la richiesta al sindaco Mutalipassi e all’assessore alla sanità, Lampasona, di intervenire ad un incontro pubblico per «rendere edotta la cittadinanza tgutta e gli operatori del settore che di essa fanno parte, delle ragioni che hanno portato alla soppressione di un presidio di soccorso di tale importanza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home