Cronaca

“Estate tranquilla”, il bilancio dei Nas: oltre 10mila euro di sanzioni

Controlli dei Nas durante l'estate. Sequestrate 2,5 tonnellate di alimenti, chiusi 16 locali in tutta la Campania

Redazione Infocilento

29 Settembre 2022

Controlli dei Nas in un panificio

Con la fine dell’estate i Nas tracciano un bilancio del piano di controllo “Estate Tranquilla 2022”. L’attività si è sviluppata su tutto il territorio nazionale ed ha interessato anche la Regione Campania e in particolare le province di Salerno, Avellino e Benevento.

Estate tranquilla, il bilancio dei Nas

Eseguite dai Nas durante l’estate 552 ispezioni che hanno evidenziato 131 non conformità. Segnalati alle autorità 154 operatori di settore e contestate 181 sanzioni per un valore complessivo di oltre 104.000,00 euro.

Nel corso delle verifiche sono state sequestrate 2,5 tonnellate di alimenti non idonei al consumo. Eseguita, infine la chiusura di 16 locali commerciali irregolari o in condizioni igienico sanitarie e strutturali non sufficienti.

I controlli nelle aree turistiche

Particolare attenzione è stata posta nelle attività situate in aree turistiche e balneari quali ristoranti, agriturismi, punti di ristoro delle vie di comunicazione, lidi, villaggi turistici, stabilimenti termali e centri benessere. Circa la metà degli esercizi ispezionati dediti alla somministrazione di alimenti e bevande, ha evidenziato lievi non conformità igienico sanitarie. Queste sono state oggetto di diffide.

In particolare contestate irregolarità concernenti lo stato di conservazione degli alimenti od ancora la mancata tracciabilità dei prodotti. In alcuni casi le carenti condizioni igieniche e strutturali hanno imposto l’adozione di provvedimenti urgenti, con la collaborazione delle locali ASL.

Chiusi, ad esempio, un laboratorio e il punto vendita di un panificio ubicato in Salerno, un panificio in precarie condizioni igienico sanitarie nell’agro Nocerino-Sarnese, un deposito di prodotti vinicoli di una cantina ubicata nella provincia di Avellino, una pasticceria ubicata nell’agro Nocerino-Sarnese (sporco pregresso, mancanza di misure per la derattizzazione, installazione di scaffalature e attrezzature non idonee), un bar-pasticceria ubicato a Benevento, dove è stata rilevata l’inagibilità dei servizi igienici, un bar ubicato alla periferia di Salerno, risultato privo di autorizzazione.

E ancora: due depositi di alimenti presso punti di ristoro autostradali collocati lungo le principali arterie stradali e ferroviari, quattro depositi di alimenti e due cucine, in precarie condizioni igienico sanitarie presso bar e un agriturismo di Salerno e provincia. Infine un deposito di alimenti in pessime condizioni igieniche all’interno di un locale notturno della costiera cilentana, un negozio di casalinghi ubicato in Avellino.

I controlli in Cilento

Presso vari esercizi di somministrazione e rivendite alimentari ubicati nell’area Capaccio – Paestum, sono stati sequestrati 4.3 quintali di prodotti privi delle indicazioni sulla tracciabilità, contestando sanzioni amministrative per l’importo di 12.334,00 euro.

Nello specifico sequestrati: 250 kg di prodotti carnei, gelati e dolciumi presso un ristorante, il cui titolare è stato sanzionato per la mancata indicazione degli “allergeni” fra gli ingredienti; 120 kg di gelato artigianale e 15 kg di mandorle sequestrati in un bar in quanto privi di indicazioni circa la provenienza; 180 confezioni di prodotti carnei e vegetali (pari a circa 50 kg) sequestrati presso un minimarket in quanto scaduti di validità da due anni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home