Attualità

Struttura in amianto a Capaccio, sindaco ne ordina la demolizione

Struttura in amianto all'interno di un parco a Capaccio Paestum. Sindaco ne ordina la rimozione e le bonifica dei luoghi

Emilio Malandrino

28 Settembre 2022

Amianto

Struttura in amianto all’interno di un parco a Capaccio, sindaco ne ordina la rimozione. Il provvedimento arriva da parte del primo cittadino Franco Alfieri che ha firmato un’ordinanza diretta ad un condominio della zona.

Struttura in amianto a Capaccio Paestum: le segnalazioni

L’atto segue le contestazioni dell’Asl Salerno, Dipartimento di Prevenzione, che da una serie di verifiche aveva accertato la presenza di una tettoia poggiante su pilastri in ferro in cemento amianto. La stessa aveva una dimensione di 20 metri x 3. La pericolosità è dettata dal fatto che la struttura risulta essere deteriorata, annerita e con presenza di licheni che ne compromettono la compattezza.

«La tettoia, posta a copertura dei posti auto a disposizione dei condomini del parco, necessita di opportuni e specifici interventi tecnici di manutenzione straordinaria o trattamenti per l’eventuale ripristino e messa in sicurezza, oppure di opportuna sostituzione», hanno evidenziato dal dipartimento di prevenzione.

L’ordinanza del sindaco Franco Alfieri

Così, in ragione della potenziale pericolosità della struttura, il sindaco ha imposto entro 30 giorni al condominio di richiedere l’intervento di una ditta specializzata per la messa in sicurezza e la rimozione mediante smaltimento dei manufatti in amianto.

In caso di inottemperanza interverrà direttamente il Comune, con azione in danno dei proprietari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home