Attualità

Perito, contributi per l’apertura di attività economiche nell’ex edificio scolastico

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Carlo Cirillo ha approvato l’Avviso Pubblico con il quali vengono destinati i 38.089,75 euro

Redazione Infocilento

27 Settembre 2022

Panorama Perito

L’amministrazione del Comune di Perito, retta dal sindaco Carlo Cirillo, ha provveduto ad approvare l’avviso pubblico con il quale viene destinata la somma di € 38.089,75 delle risorse previste dal Fondo di sostegno ai Comuni marginali.

Le risorse saranno emesse per chi ha interesse nell’aprire nuove attività. I locali individuati sono spazi comunali all’interno dell’ex edificio scolastico sito in Piazza della Vittoria.

Fondo di sostegno a fondo perduto per i Comuni marginali, ecco il progetto di Perito

È previsto, altresì, il finanziamento di una sola attività imprenditoriale per l’anno 2022, con l’intento di aggiungere anche altri due vani all’interno dell’ex scuola.

In quest’ottica si creerà un polo commerciale valorizzando e riqualificando quello che oggi è un edificio in disuso e che grazie al Fondo rinascerà e potrà ospitare nuove attività anche in virtù delle difficoltà che l’assetto economico del Paese sta attraversando.

Ecco quando e come presentare domanda per l’apertura di nuove attività a Perito

È possibile presentare istanza fino al 14 ottobre e i bandi possono essere consultati sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo http://www.comune.perito.sa.it

Inoltre, prima di procedere con la presentazione della domanda, sarà necessario un sopralluogo provvedendo alla compilazione di specifico modulo all’indirizzo mail tecnico@comune.perito.sa.it

Si ricorda che le domande dovranno essere inviate in formato pdf unitamente agli allegati previsti dal bando esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo tecnico.perito@asmepec.it

Per info contattare i numeri 0974998003 oppure 0974270357 nei giorni Lunedì- Mercoledì- Giovedì dalle 09:00 alle 14:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home