Attualità

Elezioni del 25 settembre, ecco gli sconti per chi raggiungerà il Comune di residenza

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori. Si voterà per la Camera dei Deputati e Senato

Redazione Infocilento

24 Settembre 2022

Elezioni Politiche

Tutti al voto! Mancano poche ore alle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 25 settembre 2022. Si potrà votare dalle 07:00 alle 23:00. Vediamo un vademecum con le agevolazioni per i viaggiatori.

La Direzione centrale per i servizi Elettorali del Ministero dell’interno, con circolare 99/2022, ha stabilito le agevolazioni per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Gli elettori che si recheranno nel proprio Comune di residenza per esprimere la preferenza di voto, potranno usufruire di alcune agevolazioni di viaggio; queste saranno applicate da Enti e società che gestiscono i servizi di trasporto.

Elezioni 25 settembre, ecco le agevolazioni per i viaggiatori in treno

Per chi decidesse di raggiungere il Comune di residenza in treno, la società Trenitalia fa sapere che, i biglietti possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso di votazione; il tempo decorre per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il primo giorno di votazione e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della votazione. Il ritorno deve avvenire entro e non oltre, quindi, il 5 ottobre 2022.

Trenitalia ha applicato uno sconto del 60% sulle tariffe regionali (tariffe 39) e regionali con applicazione sovra regionale (tariffa 39/AS) e del 70% sul prezzo base previsto per tutti i treni del servizio nazionale (Alta velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte) e per il servizio cuccette.

Le riduzioni sono applicabili per la seconda classe e per il livello di servizio Standard. Il rilascio dei biglietti verrà effettuato dalle biglietterie, self service e agenzie di viaggio Trenitalia.

Agevolazioni anche per chi deciderà di raggiungere il proprio Comune via mare

Sono previste, altresì, anche delle agevolazioni per i viaggiatori in mare, sarà disponibile infatti una riduzione del 60% sulla tariffa ordinaria;

Anche le concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione del pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esenzione di tipo «aperto», agli elettori italiani residenti all’estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno.

La validità avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle 22:00 del quinto giorno precedente e per quello di rientro, dal giorno del voto e fino alle 22:00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni di voto.

Riduzioni sul biglietto anche per i viaggiatori in aereo

Per chi, invece, viaggerà in aereo, la Compagnia Italia Trasporto Aereo (ITA Airways) ha previsto delle agevolazioni su voli nazionali per uno sconto del 50% sulla tariffa base, voli internazionali sconto del 40%, voli intercontinentali sconto del 25%.

Al momento dell’imbarco al passeggero verrà chiesto di esibire la tessera elettorale, così come il ritorno dove la scheda elettorale dovrà essere regolarmente timbrata.

Bisognerà esibire il biglietto e la tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale vidimata al rientro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home