Attualità

Raccolta rifiuti a Castellabate, minoranza contesta bando

Raccolta rifiuti a Castellabate, perplessità su lavoratori e servizi. Gruppo di minoranza chiede rettifica del bando

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Rifiuti Castellabate

Servizio di igiene urbana e gestione e raccolta dei rifiuti a Castellabate, criticità sul passaggio di cantiere degli operai e sui servizi garantiti. A segnalarle il gruppo di minoranza Castellabate al Centro, attraverso una nota firmata dai consiglieri Domenico Di Luccia e Catina Tortora.

Raccolta rifiuti a Castellabate: le criticità

L’amministrazione comunale, infatti, ha approvato il Progetto del servizio di igiene urbana per la gestione integrata dei rifiuti e dello spazzamento del Comune di Castellabate da porre a base di gara per il periodo quadriennale 2022-2025. Costo complessivo 3.000.000,00 di euro annui.

Ma quale sarà il futuro dei lavoratori? Secondo Di Luccia e Tortora avranno delle conseguenze considerato che l’amministrazione comunale non avrebbe previsto il «passaggio di cantiere per gli attuali 5 dipendenti a tempo indeterminato addetti allo spazzamento della Castellabate Servizi alla nuova società affidataria del servizio». Non solo: tutte le unità addette allo spazzamento avrebbero avuto l’assegnazione del livello 1B (quando i 5 dipendenti appartengono già al livello 2A).

Le richieste del gruppo di minoranza

L’auspicio dei consiglieri di minoranza è che l’Ente modifichi la gara. Ma queste non sono le uniche criticità del bando per il servizio di gestione dei rifiuti a Castellabate. «Nel nuovo piano predisposto per il servizio di igiene urbana, a discapito del servizio “lavaggio strade”, che secondo una prima delibera di indirizzo pure avrebbe dovuto essere ricompreso ma di cui invece non c’è traccia nel piano, appare una seconda figura di coordinatore per il servizio spazzamento, per la “modica” cifra di euro 47.569,59 (quasi un altro dirigente praticamente)».

«Considerate le spese sostenute quest’estate per assicurare il lavaggio delle strade, la necessità di rendere anche tale servizio periodico e ben organizzato, l’esigenza di avere un numero di operatori ecologici in grado di far fronte al moltiplicarsi delle richieste nel periodo estivo, ci chiediamo: ma non sarebbe stato meglio investire diversamente tutti questi soldi?», si chiedono Di Luccia e Tortora.

«Non capiamo, pertanto, i motivi di questa scelta, economicamente dannosa per il Comune e ad esclusivo vantaggio della società che risulterà affidataria del servizio. Ma non avevamo un sacco di debiti? Non era in atto un utilizzo ponderato delle risorse?», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home