Cilento

Droga da Napoli al Cilento: prime condanne per i pusher

Traffico di droga da Napoli al Cilento, arrivano le prime condanne comminate a 9 pusher dopo il rito abbreviato

Redazione Infocilento

20 Settembre 2022

Tribunale di Vallo della Lucania

Traffico di droga da Napoli al Cilento, arrivano le prime condanne. L’inchiesta è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Agropoli nel 2020. I militari, guidati dal capitano Fabiola Garello e coordinati dalla Procura di Vallo della Lucania, riuscirono a ricostruire piazze di spaccio nel Cilento. L’attività si concretizzò attraverso intercettazioni, pedinamenti e appostamenti.

Traffico di droga da Napoli al Cilento: l’indagine

L’indagine trasse origine da un episodio di rapina commesso nel dicembre 2020 ad Agropoli. Dalle indagini emerse l’esistenza di un gruppo dedito alla vendita al dettaglio di droga proveniente da Napoli nel Cilento.

La sostanza stupefacente era ceduta nelle piazze dei comuni di Agropoli, Montecorice, Torchiara, Perdifumo, Castellabate, Salento, Omignano, Ascea, Centola, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ascea e Casal Velino.

In questo contesto, contestati episodi di minacce e aggressioni per ottenere la consegna di somme relative a debiti contratti per acquisiti di sostanza stupefacente.

Nel corso dell’attività investigativa, i carabinieri di Agropoli sequestrarono circa 5 chili di droga proveniente da Napoli e destinata allo spaccio nel Cilento.

Le condanne

Per nove imputati è arrivato il giudizio abbreviato. B.C., 52 anni originaria di Napoli ma residente ad Agropoli ha ricevuto una condanna a 9 anni e 8 mesi. 12 anni per G.V., 43 anni, 9 anni e 8 mesi per G.C., 2 anni per A.B. di Castellabate, 2 anni e 2 mesi per N.C. di Agropoli, F.M. di Perdifumo, M.V., A.A.S. 4 anni e 6 mesi per A.P.
Alcuni dei soggetti finiti a processo sono già in libertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home