Attualità

Sala Consilina, al via «Itinerari Religioni e Gusti» un viaggio tra fede, tradizioni e gusto

Al via da Sala Consilina le prime due tappe del viaggio Itinerari religioni e gusti. Un viaggio alla scoperta di tradizioni, fede, cultura e gusta

Redazione Infocilento

15 Settembre 2022

Viale alberato Sala Consilina

Itinerari di Religioni e Gusti, al via da Sala Consilina che sarà l’Ente che farà da apripista a questo straordinario viaggio tra 5 bellissimi comuni del salernitano.

Itinerari Religioni e Gusti a Sala Consilina, ecco il programma

Il 17 e il 18 settembre Piazza Umberto I si colorerà con le atmosfere settembrine proponendo un evento dal titolo «Incontri enogastronomici con le produzioni settembrine». Il progetto ha come obiettivo quello di coniugare fede, tradizione, cultura e gusto. Un’iniziativa finanziata dalla Regione Campania con i fondi POC.

Gli appuntamenti proseguiranno, poi, ad Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati. A Sala Consilina si aprirà il programma con i sapori della tradizione culinaria e con i prodotti tipici. Saranno presenti stand gastronomici con volontari e produttori agricoli che offriranno al pubblico piatti prelibati realizzati a base di prodotti contadini tipici del periodo autunnale.

Parole di soddisfazione e orgoglio arrivano dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone che, in sinergia con la Società Operaia Mutuo Soccorso Tasso, ha cercato di rendere la Piazza un centro di valorizzazione di tutte le eccellenze.

«È un momento importante per Sala Consilina fa sapere la consigliera Rosa Melillorappresenta un momento di ripartenza dopo gli ultimi due anni di stop dovuti alla pandemia».

Nel corso delle due giornate, sarà possibile visitare anche il centro storico con antiche chiese che saranno aperte al pubblico.

Per info contattare i numeri: 097524178 oppure 3389266494 (Antonio Wancolle).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home