Attualità

Sala Consilina, al via «Itinerari Religioni e Gusti» un viaggio tra fede, tradizioni e gusto

Al via da Sala Consilina le prime due tappe del viaggio Itinerari religioni e gusti. Un viaggio alla scoperta di tradizioni, fede, cultura e gusta

Redazione Infocilento

15 Settembre 2022

Viale alberato Sala Consilina

Itinerari di Religioni e Gusti, al via da Sala Consilina che sarà l’Ente che farà da apripista a questo straordinario viaggio tra 5 bellissimi comuni del salernitano.

Itinerari Religioni e Gusti a Sala Consilina, ecco il programma

Il 17 e il 18 settembre Piazza Umberto I si colorerà con le atmosfere settembrine proponendo un evento dal titolo «Incontri enogastronomici con le produzioni settembrine». Il progetto ha come obiettivo quello di coniugare fede, tradizione, cultura e gusto. Un’iniziativa finanziata dalla Regione Campania con i fondi POC.

Gli appuntamenti proseguiranno, poi, ad Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati. A Sala Consilina si aprirà il programma con i sapori della tradizione culinaria e con i prodotti tipici. Saranno presenti stand gastronomici con volontari e produttori agricoli che offriranno al pubblico piatti prelibati realizzati a base di prodotti contadini tipici del periodo autunnale.

Parole di soddisfazione e orgoglio arrivano dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone che, in sinergia con la Società Operaia Mutuo Soccorso Tasso, ha cercato di rendere la Piazza un centro di valorizzazione di tutte le eccellenze.

«È un momento importante per Sala Consilina fa sapere la consigliera Rosa Melillorappresenta un momento di ripartenza dopo gli ultimi due anni di stop dovuti alla pandemia».

Nel corso delle due giornate, sarà possibile visitare anche il centro storico con antiche chiese che saranno aperte al pubblico.

Per info contattare i numeri: 097524178 oppure 3389266494 (Antonio Wancolle).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home