Attualità

Padula, auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina

Un'auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula ecco cosa è successo

Erminio Cioffi

15 Settembre 2022

Un’auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula.

Non sempre la tecnologia aiuta, a volte, per fare “passi in avanti”, è proprio il caso di dirlo, bisognerebbe rispolverare le buone e sane vecchie abitudini, magari chiedendo ad un passante.

L’episodio è accaduto in Via Francesco De Sanctis a Padula

Credo sia arrivato il momento di denunciare alle autorità competenticommenta Giovanni Cancellaro postando la foto sulla sua pagina Facebook- l’inserimento in rete di indirizzi sbagliati.

Chi arriva a Padula con il navigatore trova indirizzi ingannevoli che producono danni ai veicoli, alle strutture ricettive , ai musei, al Comune e ai cittadini. Basta Mettiamo fine a questa congiura“-chiosa.

Non è la prima volta, infatti, che nel Comune di Padula accadono episodi simili; purtroppo sempre più malcapitati incappano in strade senza via d’uscita e vicoli ciechi dal quale è pressoché impossibile uscire.

Indirizzi sbagliati, disagi si registrano anche in altri comuni

Altra disavventura coinvolse, qualche mese fa, una famiglia proveniente da Monopoli e diretta a Polla.

Marito, moglie e figli a bordo di una Jeep, giunti nei pressi di Salvitelle, stavano seguendo le indicazioni del navigatore che li aveva, però, condotti su una strada franata rimanendo intrappolati in una profonda crepa sull’asfalto.

In quel caso fu necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. L’invito alle autorità, è quello di porre rimedio a questo disagio che colpisce sempre più automobilisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home