Attualità

Accoglienza dei profughi ucraini: Comune sfrutta fondi Pnrr per migliorare i servizi

Un progetto da 300mila euro per favorire l'accoglienza dei profughi ucraini. Ecco l'iniziativa di Atena Lucana

Filippo Di Pasquale

15 Settembre 2022

Ucraini

La guerra in Ucraina sta avendo nuovi risvolti. Le truppe di Kiev hanno iniziato la controffensiva costringendo i soldati russi ad abbandonare alcuni dei territori occupati. La conclusione della guerra, però, è ancora lontana e resta la crisi umanitaria in atto che ha portato molti ucraini a lasciare il loro paese per rifugiarsi altrove.

Fondi Pnrr per l’accoglienza dei profughi ucraini

Anche i comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si sono attrezzati per garantire l’accoglienza. C’è anche chi, come Atena Lucana, per realizzare dei progetti volti a favorire non solo l’accoglienza ma anche l’integrazione dei profughi ucraini sfruttando le risorse Pnrr.

Il bando

Tra i bandi previsti nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, infatti, vi è anche quello volto a promuovere il potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali e di comunità.

Atena Lucana ha predisposto un progetto che mira ad offrire soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e il miglioramento di quelli esistenti. Ciò determinerà l’aumento del numero di destinatari o il miglioramento della qualità dell’offerta.

Il progetto di Atena Lucana

La proposta progettuale è finalizzata appunto all’accoglienza dei profughi ucraini, garantendo una molteplicità di servizi tutti legati a sostenere l’integrazione. Tra questi uno sportello per l’orientamento, ma anche corsi di apprendimento della lingua italiana, percorsi di inserimento lavorativo, borse lavoro e attività di valutazione e monitoraggio. Al fianco del comune ci sarà la cooperativa Il Sentiero; il progetto, dal titolo “Sotto lo stesso cielo”, avrà un costo di 300mila euro e avrà valenza pluriennale.

I fondi messi a disposizione nell’ambito del Pnrr per il potenziamento dei servizi sociali, oltre che per favorire l’accoglienza possono essere utilizzati per l’assistenza domiciliare, per infermiere e ostetriche di comunità, per rafforzamento di piccoli ospedali, per infrastrutture per l’elisoccorso, per realizzare e rafforzare centri per disabili, per centri di consulenza, servizi culturali o sportivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home