Attualità

Oltre le barriere: nel Vallo di Diano un progetto di contrasto alle povertà sanitarie

Al via Oltre le barriere, un progetto volto a garantire offerta sanitaria alle persone vulnerabili che vivono sul territorio

Filippo Di Pasquale

14 Settembre 2022

Medico

Oltre le Barriere, questo il progetto di contrasto alle povertà sanitarie promosso dalla Cooperativa sociale L’Opera di un Altro” di Sala Consilina e sostenuto da Fondazione CON IL SUD con il Bando socio-sanitario 2020.

Oltre le Barriere: il progetto

L’iniziativa coinvolge la popolazione dei comuni di Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano.

Il progetto si attuerà presso l’edificio comunale Località San Vito a Sant’Arsenio. È rivolto a persone over 65 e/o “vulnerabili” che a causa di un disagio sociale e/o psichico sono lontane dai percorsi di accesso ai servizi sanitari.

Obiettivo è quello di mettere in campo azioni mirate e gratuite nell’ambito della salute territoriale. Ciò mediante percorsi assistenziali integrati, attività di informazione, orientamento, prestazioni specialistiche, servizi alla persona e attività di promozione sociale.

Le azioni in campo

Il progetto di potenziamento dei servizi sociosanitari territoriali consta di 5 azioni.
L’Ambulatorio Solidale (aperto 3 giorni a settimana). Esso prevede visite mediche con la presenza di diverse figure quali oculista, oncologo/senologo, pneumologo, cardiologo, dermatologo, endocrinologo, diabetologo, nefrologo, sociologo della salute, psichiatra.

Si effettuano inoltre prestazioni infermieristiche (iniezioni, misurazione della pressione, della glicemia, medicazioni). Previsti durante la durata del progetto diversi incontri di prevenzione primaria.

Tra le azioni, da registrare anche la Raccolta Farmaco da effettuarsi presso le farmacie del territorio aderenti al progetto. Lo Sportello di Orientamento socio–sanitario con la presenza di 2 psicologi e di 1 assistente sociale. L’Unità di strada volta a favorire l’accesso ai servizi da parte di persone prive di una rete familiare e il servizio di Cure domiciliari di primo livello.

“Oltre le Barriere” ha quali enti responsabili dei servizi socio-sanitari l’Asl di Salerno -Dipartimento di Salute Mentale e il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Partner di progetto le Cooperative sociali Tertium Millennium (Cure domiciliari) e il Sentiero Onlus (Raccolta Farmaco).

Il commento

«Oltre le Barriere – dice Domenico D’Amato presidente della Cooperativa L’Opera di un Altro – vuole andare incontro alle esigenze di cura delle persone vulnerabili che vivono sul territorio dell’ambito S10. Il nostro scopo, da raggiungere in 30 mesi, è quello di intercettare coloro che per svariate ragioni sono lontani – anche fisicamente- dai servizi di cura e di prevenzione. Penso che dobbiamo essere “prossimi” alle tante situazioni di fragilità del nostro tessuto sociale. Ringraziamo vivamente Fondazione con IL SUD per aver creduto nei nostri obiettivi».

Oltre le Barriere verrà presentato Giovedi 15 Settembre 2022 alle ore 10,30 presso l’Auditorium Comunale “G. Amabile” a Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home