Cilento

A Casaletto Spartano una giornata alla scoperta del patrimonio locale

A Casaletto Spartano una giornata per la valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico, naturalistico ed enogastronomico locale

Redazione Infocilento

9 Settembre 2022

Una nuova giornata ricca di appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa “Salone del Turismo Religioso, Culturale e Naturalistico San Sebastiano Martire”. Domani, sabato 10 settembre, a Casaletto Spartano, si terranno una serie di iniziative per la valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico, naturalistico ed enogastronomico locale.

Alla scoperta del patrimonio di Casaletto Spartano: il programma

Si comincia in mattinata, alle ore 11:00 con “Casaletto Chiese Aperte”. A seguire, alle ore 16:00, partirà un’escursione alle suggestiva Cascate dei Capelli di Venere, con percorso silente lungo la via “Moto Club Bikers Salerno City”. L’iniziativa sarà a cura dell’associazione Nuove Proposte presieduta dalla prof.ssa Antonietta Sabatino.

Alle 19 sarà la volta del Laboratorio Enogastronomico sui piatti tipici di Casaletto Spartano, preceduto da una tavola rotonda moderata dal dott. Andrea Bignardi, collaboratore de L’Ora. Dopo i saluti introduttivi del prof. Pompeo Perretta, coordinatore territoriale del Poc Campania 2014/20 “Communication Turismo Eventi”, ed i saluti istituzionali del sindaco Concetta Amato e del consigliere comunale delegato agli eventi Enrico Galatro, discuteranno il dott. Arnaldo Iodice, zoologo, il prof. Rocco Parrilli, della Federazione Anziani Pensionati Acli Salerno, il dott. Maurizio Tancredi, agronomo, il dott. Antonio Pellegrino, presidente della cooperativa sociale “Resilienza”, ed il dottor Giuseppe Gallo, vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno.

Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. A seguire si terrà, poi, una degustazione organizzata da produttori e ristoratori del luogo.In serata uno spettacolo musicale.

L’evento

L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’intervento “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura: programma unitario di percorsi di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale”, finanziato dal Poc Campania 2014/2020 (direttore artistico/scientifico prof. Raimondo Pasquino).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home