Eventi

Stagione teatrale di Sala Consilina: ecco il cartellone

Definito il programma della stagione teatrale a Sala Consilina. Ecco tutte le informazioni utili per assistere agli spettacoli

Filippo Di Pasquale

8 Settembre 2022

Teatro Sala Consilina

È stato ufficializzato il cartellone della stagione teatrale di Sala Consilina. Presso il teatro intitolato all’attore Mario Scarpetta, saranno in programma sette spettacoli, da novembre ad aprile. Il cartellone è stato organizzato con l’ausilio del Teatro Pubblico Campano.

Stagione teatrale a Sala Consilina: il programma

Si inizia il giorno 10 novembre con Massimiliano Gallo che porterà in scena “Stasera, punto e a capo!”, uno spettacolo che lui stesso ha scritto e di cui segue la regia. Il 18 dicembre sarà la volta di Carlo Buccirosso che propone “L’erba del vicino è sempre più verde”.

Con il nuovo anno, a gennaio (giorno 20), la stagione teatrale a Sala Consilina propone un classico del repertorio di Eduardo Scarpetta: “Il medico dei pazzo”. Una commedia per la regia di Claudio Di Palma Sabato che vedrà protagonista Giovanni Allocca, Angela De Matteo, Massimo De Matteo e Peppe Miale.

Il 25 febbraio, poi, spazio a Sal Da Vinci che al “Mario Scarpetta” porterà “La Fabbrica dei Sogni”, uno spettacolo che vedrà protagonista anche Fatima Trotta. Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo è uno degli appuntamenti di marzo (giorno 15). In scena Ernesto Mahieux.

A fine marzo, il 30, Giuseppe Zeno ed Euridice Aven interpreteranno “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, trasposizione teatrale dell’omonimo film di Lina Wertmuller. Gran finale giovedì 20 aprile 2023 con il ritorno Biagio Izzo in “La coppia strana”.

Biglietti e abbonamenti

I biglietti costeranno 20 euro per la galleria e 28 o 33 euro per il secondo e primo settore della platea.
180 euro il costo dell’abbonamento alla stagione teatrale di Sala Consilina per il primo settore. 160 euro per il secondo e 100 euro per la galleria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home