Cilento

Anche Pisciotta posticipa il ritorno a scuola

Estate ancora nel vivo; si torna tra i banchi il 19 settembre. Il Comune di Pisciotta posticipa il rientro a scuola

Antonio Pagano

8 Settembre 2022

Studente a scuola

Dopo Centola, anche il Comune di Pisciotta ha scelto di posticipare l’inizio della scuola di alcuni giorni; le lezioni non riprenderanno quindi il 13 settembre ma lunedì 19 settembre. 

Pisciotta rinvia il ritorno a scuola: i motivi del provvedimento

«Il Comune di Pisciotta, e più in generale l’intero comprensorio costiero comprensivo anche dei Comuni di Centola/ Palinuro e Camerota – dice il primo cittadino Ettore Liguori –  costituisce un “unicum” ambientale e turistico. Anche nel corrente mese di Settembre il territorio è interessato da un considerevole flusso turistico».

Ciò inevitabilmente crea un evidente ripercussione sul traffico, sulla sicurezza e sulla gestione della viabilità, nonché sulla fruizione delle aree di parcheggio adiacenti soprattutto il plesso scolastico di Pisciotta Capoluogo.

Ma anche il tema legato al Covid, che rende opportuna e necessaria un’accurata sanificazione degli ambienti scolastici, e il completamento di alcuni lavori all’Istituto scolastico di Pisciotta Capoluogo a seguito del distacco dell’intonaco del soffitto di un bagno,  hanno spinto il sindaco a posticipare di alcuni giorni il rientro tra i banchi.

Il precedente

Questa mattina anche Centola aveva rinviato il ritorno tra i banchi adducendo le medesime motivazioni. Per gli studenti dei due centri del Cilento costiero, quindi, qualche giorno in più di vacanza.

Anche negli anni scorsi, prima del covid, diversi comuni scelsero di posticipare il rientro a scuola in considerazione del caldo e dell’affluenza turistica.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home