Attualità

Guardia di finanza di Agropoli: oggi cambio al vertice

Saluta il maggiore Ciro Sannino. Al vertice della guardia di finanza di Agropoli il comandante Alessandro Brogno

Ernesto Rocco

7 Settembre 2022

Guardia di finanza Agropoli

Nella caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, è stato inaugurato l’“Albero della legalità”. Questa mattina, infatti, è stato messo a dimora un ulivo, con l’apposizione di una targa commemorativa in ricordo dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro scomparsa.

La cerimonia presso la compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Una iniziativa promossa anche in tante altre località italiane. L’“Albero della Legalità”, che cresce nei pressi della casa palermitana del giudice Falcone, è diventato un simbolo per tutti coloro che, in Italia e nel mondo, si uniscono alla lotta contro le organizzazioni criminali.

Le amministrazioni comunali di Agropoli e Capccio Paestum hanno donato l’albero e una targa.

Quest’ultima, voluta in memoria dei Magistrati caduti vittime della mafia nel 1992, divenuti modelli di stimolo e di esempio della funzione di giustizia a presidio della legalità, è stata scoperta dalla madrina dell’evento, signora Susanna D’Onofrio, moglie del Comandante del Reparto.

Albero della Legalità Agropoli
L’albero della legalità messo a dimora presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Il cambio al vertice

A conclusione della manifestazione, il Maggiore Ciro Sannino ha salutato personalmente i presenti in quanto, dopo cinque anni, lascerà il Comando al Capitano Alessandro Brongo.

Sotto la guida del Maggiore Sannino, destinato ad altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Modena, la Compagnia di Agropoli si è distinta per numerose ed importanti operazioni di servizio. Tra queste, quelle denominate “Happy Days”, relativa ad una maxi truffa da oltre un milione di euro realizzata con carte di credito clonate, “Food & Fraud”, una frode carosello a carattere transnazionale da oltre 115 milioni di euro, “Vico Nero”, nell’ambito delle erogazioni pubbliche e “Carosello Bulgaro”, che ha riguardato una vasta frode fiscale transnazionale per oltre 12 milioni di euro.

Ciro Sannino e Alessandro Brogno

Inoltre, proprio durante il suo periodo di Comando, ha visto la luce, nel gennaio 2020, l’attuale caserma intitolata al “Finanziere Mare Costabile Di Sessa”.

Il nuovo comandante

Il nuovo comandante, il Capitano Alessandro Brongo, arruolatosi nel Corpo nel 2013 conseguendo la laurea in Scienza della Sicurezza Economico Finanziaria al termine del 113° Corso di Accademia, è già stato Comandante della Tenenza di Adria e della Sezione Operativa del I Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home