Attualità

Guardia di finanza di Agropoli: oggi cambio al vertice

Saluta il maggiore Ciro Sannino. Al vertice della guardia di finanza di Agropoli il comandante Alessandro Brogno

Ernesto Rocco

7 Settembre 2022

Guardia di finanza Agropoli

Nella caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, è stato inaugurato l’“Albero della legalità”. Questa mattina, infatti, è stato messo a dimora un ulivo, con l’apposizione di una targa commemorativa in ricordo dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro scomparsa.

La cerimonia presso la compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Una iniziativa promossa anche in tante altre località italiane. L’“Albero della Legalità”, che cresce nei pressi della casa palermitana del giudice Falcone, è diventato un simbolo per tutti coloro che, in Italia e nel mondo, si uniscono alla lotta contro le organizzazioni criminali.

Le amministrazioni comunali di Agropoli e Capccio Paestum hanno donato l’albero e una targa.

Quest’ultima, voluta in memoria dei Magistrati caduti vittime della mafia nel 1992, divenuti modelli di stimolo e di esempio della funzione di giustizia a presidio della legalità, è stata scoperta dalla madrina dell’evento, signora Susanna D’Onofrio, moglie del Comandante del Reparto.

Albero della Legalità Agropoli
L’albero della legalità messo a dimora presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Il cambio al vertice

A conclusione della manifestazione, il Maggiore Ciro Sannino ha salutato personalmente i presenti in quanto, dopo cinque anni, lascerà il Comando al Capitano Alessandro Brongo.

Sotto la guida del Maggiore Sannino, destinato ad altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Modena, la Compagnia di Agropoli si è distinta per numerose ed importanti operazioni di servizio. Tra queste, quelle denominate “Happy Days”, relativa ad una maxi truffa da oltre un milione di euro realizzata con carte di credito clonate, “Food & Fraud”, una frode carosello a carattere transnazionale da oltre 115 milioni di euro, “Vico Nero”, nell’ambito delle erogazioni pubbliche e “Carosello Bulgaro”, che ha riguardato una vasta frode fiscale transnazionale per oltre 12 milioni di euro.

Ciro Sannino e Alessandro Brogno

Inoltre, proprio durante il suo periodo di Comando, ha visto la luce, nel gennaio 2020, l’attuale caserma intitolata al “Finanziere Mare Costabile Di Sessa”.

Il nuovo comandante

Il nuovo comandante, il Capitano Alessandro Brongo, arruolatosi nel Corpo nel 2013 conseguendo la laurea in Scienza della Sicurezza Economico Finanziaria al termine del 113° Corso di Accademia, è già stato Comandante della Tenenza di Adria e della Sezione Operativa del I Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home