Attualità

Test di accesso a Medicina all’Unisa: oltre 1700 aspiranti matricole

Oggi i test d'ingresso alla facoltà di medicina presso l'Unisa. Sono circa 1700 le aspiranti matricole. Meno di 200 i posti disponibili

Gennaro Maiorano

6 Settembre 2022

Test alla facoltà di Medicina Unisa

Giornata di test oggi al Campus di Fisciano. Nel primo pomeriggio, infatti, era programmata la Prova di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2022-23 presso l’Unisa.

I test di accesso a medicina presso l’Unisa

L’appuntamento per gli studenti era alle ore 13:00. 100 i minuti a disposizione. È di 1732 il numero effettivo degli studenti impegnati con il Test. Anche quest’anno presso l’Università di Salerno sono 156 i posti per Medicina e Chirurgia e 30 per Odontoiatria e Protesi dentaria.

Oltre 800 le unità di personale di Ateneo, tra docenti e tecnici-amministrativi, sono stati impegnati anche in questa edizione nello svolgimento di tutte le operazioni svoltesi al campus di Fisciano in 38 aule distribuite negli edifici B, B1 e C.

L’organizzazione del campus

L’Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo. Ciò al fine di garantire un’efficace gestione delle attività di accoglienza e registrazione dei partecipanti. Sul sito Unisa.it è stata allestita pure una pagina dedicata con la Guida contenente tutte le istruzioni da seguire per iscriversi al test, raggiungere il campus ed individuare agevolmente l’aula di svolgimento della prova.

Test di medicina all'Unisa
Gli studenti in fila in attesa di sostenere di test per l’accesso alla facoltà di medicina presso l’Unisa

Il commento

Il Rettore Vincenzo Loia, prima dell’inizio dei lavori, rivolgendosi alla giovane platea di candidati, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a questa giornata da diverso tempo con un gruppo di lavoro composto da docenti, personale tecnico e amministrativo e dalle stesse associazioni studentesche. Tutto ciò per farvi sentire tranquilli e per farvi capire che questo è il primo modo per accogliervi, il modo della serietà. Vi posso assicurare che quando voi entrerete in Ateneo sarete seguiti con la stessa cura. Per di più sarete medici: chi più di voi sa quanto è importante questo percorso, quanta dedizione richiede. Ora staccate la spina delle emozioni e date del vostro meglio. UNISA vi aspetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home