Attualità

De Luca lancia allarme poliomielite: «mamme fate attenzione»

Vincenzo De Luca lancia l'allarme poliomielite e annuncia l'avvio di una campagna vaccinale da ottobre: «necessario raggiungere immunità»

Redazione Infocilento

6 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, torna ad alzare il livello di guardia sul fronte sanitario e annuncia il via della campagna vaccinale per i bambini contro la poliomielite. Lo ha fatto in diretta sui social precisando che «Parte il primo ottobre la campagna di vaccinazione per tutti i bambini. Dobbiamo tornare al 90% di bambini vaccinati». De Luca ha sottolineato la necessità di «garantire l’immunità di gregge contro il ritorno della poliomelite».

De Luca e l’allarme poliomielite: la malattia

Si tratta di una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e in particolare neuroni motori e midollo spinale. La vaccinazione contro la polio in Italia è tra quelle obbligatorie e la copertura di vaccinati nel nostro paese è superiore alla media europea.

L’allarme legato alla poliomielite è dovuto alla ricomparsa della malattia anche in paesi occidentali. Da anni il contrasto viene indebolito dal taglio dei fondi e ciò sta facendo suonare il campanello di allarme. Di recente un caso è stato segnalato a New York mentre in Italia l’ultimo episodio risale al 1982. Ecco perché De Luca ha parlato della necessità di avviare le vaccinazioni contro la poliomielite.

Diversamente dalle varianti di COVID-19, che sono in grado di eludere la protezione fornita dal vaccino, i vaccini antipolio garantiscono un’ampia protezione dal poliovirus selvaggio e dai poliovirus vaccino-derivati.

«Entro settembre vi daremo una informazione chiara e semplice», ha detto De Luca che ha invitato le mamme a «fare massima attenzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home