Attualità

Gioi: progetti da 4 milioni per il rilancio del territorio

Due progetti (per un importo di circa 4 milioni) da candidare a finanziamento da parte del Comune di Gioi nell'ambito del Cis grande Salerno

Antonio Pagano

5 Settembre 2022

Gioi Comune

Il Comune di Gioi, con a capo il sindaco Maria Teresa Scarpa, ha approvato due progetti da candidare a finanziamento. L’occasione è offerta dal CIS Grande Salerno, al quale il Comune ha aderito. Ciò permetterà di ottenere risorse PNRR.

I Progetti del Comune di Gioi

Il Comune di Gioi, in particolare, ha approvato il progetto di fattibilità dei lavori di “Sistemazione della viabilità di accesso ai Borghi di Gioi e Cardile e dei Comuni limitrofi”. L’importo complessivo è di € 2,1 milioni.

Esso è finalizzato ad una migliore fruibilità della strada. Un’arteria fortemente utilizzata dai cittadini del comune di Gioi e dei centri limitrofi, oltre che dai turisti che intendono visitare le bellezze naturalistiche presenti all’interno del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni.

Il secondo progetto che il Comune di Gioi punta a realizzare è relativo ai lavori di “Restauro e risanamento conservativo del Convento di San Francesco”, nell’importo complessivo in di € 1,9 milioni.

Lo studio di fattibilità è relativo alla messa in sicurezza e alla rifunzionalizzazione dell’intero complesso. In particolare garantirà il restauro (architettonico e degli affreschi) dell’immobile, il risanamento conservativo, il consolidamento statico, il rifacimento degli impianti. Prevista anche la sistemazione del sacrato e delle aree esterne annesse. 

Il Cis Grande Salerno

I Contratti Istituzionale di Sviluppo, sono accordi che nascono tra amministrazioni centrali e territoriali, per accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche per il territorio.

L’obiettivo principale, è quello di affrontare criticità di un territorio con tematiche complesse in ambiti di azione diversi. Il CIS Grande Salerno, interesserà le aree territoriali omogenee (Agro Nocerino Sarnese e Valle dell’Irno, Costa Amalfi, Salerno- Picentini, Litorale Costa Cilentana, Cilento interno Vallo di Diano e Alburni).

Per gli Enti territoriali saranno ammesse proposte progettuali singole solo per i Comuni con popolazione maggiore di 3000 abitanti.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home