Attualità

A Giuseppe Ippolito la cittadinanza onoraria di Sala Consilina

Cittadinanza onoraria per il professore Giuseppe Ippolito da parte del Comune di Sala Consilina. La cerimonia il 3 settembre

Filippo Di Pasquale

2 Settembre 2022

Giuseppe Ippolito

È stato tra gli scienziati più influenti durante la pandemia. Una figura di spicco della medicina italiana che ora è pronta a ricevere l’abbraccio della sua terra d’origine. Parliamo del professore Giuseppe Ippolito, direttore generale della Ricerca ed Innovazione in sanità del Ministero della Salute, già direttore scientifico dell’istituto Spallanzani di Roma.

Il professore Giuseppe Ippolito

Fu lui, con la sua equipe di ricercatori, il primo ad isolare il covid-19. I suoi successi rappresentano un orgoglio anche per il territorio salernitano e in particolare il Vallo di Diano.

La città di Sala Consilina è pronta a concedere al professore Giuseppe Ippolito, originario di Sant’Arsenio, la cittadinanza onoraria. L’appuntamento è per domani (3 settembre ore 18:30) presso l’auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini.

La cittadinanza onoraria

La proposta di cittadinanza onoraria è arrivata nei mesi scorsi, portata in consiglio comunale e approvata all’unanimità. Un modo per riconoscere i successi del professore Giuseppe Ippolito e trasmettersi la riconoscenza di tutta la comunità per quanto fatto nel corso della pandemia.

Il riconoscimento verrà assegnato dal sindaco della città salese Francesco Cavallone alla presenza, oltre che dell’intera amministrazione comunale, anche di numerosi ospiti e di tutta la comunità che potrà così accogliere il nuovo cittadino onorario. L’evento, moderato dal giornalista Angelo Raffaele Marmo avrà inizio alle ore 18,30 con i saluti del primo cittadino.

Successivamente interverranno i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Torquato Tasso, Michele Calandriello, e la dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone, Antonella Vairo.

Infine la consegna della Cittadinanza onoraria “per le elevate capacità organizzative – si legge nella motivazione – dimostrate nel coordinare efficacemente le complesse attività di laboratorio, cliniche e di salute pubblica nel fronteggiare gravi malattie infettive, non ultima la devastante pandemia da Covid – 19”.

Giuseppe Ippolito non ha mai dimenticato la sua terra d’origine. Più volte negli ultimi mesi è stato protagonista di iniziative ed eventi sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home