Attualità

Numeri da record per Paestum e Velia. «Eccezionale lavoro di squadra»

Boom di visitatori per un'estate da record al parco archeologico di Paestum e Velia. Incrementi rispetto al passato

Ernesto Rocco

1 Settembre 2022

Tempio di Nettuno a Paestum

Estate da record per il Parco Archeologico di Paestum e Velia. Nel periodo tra inizio giugno e fine agosto il museo e l’area archeologica di Paestum e l’area archeologica di Velia sono stati visitati da ben 156.231 persone.

Paestum e Velia: i numeri dei visitatori

Una cifra significativa se paragonata ai numeri già ampiamente positivi dell’estate 2019 (ultimo anno pre pandemia) che sono stati ampiamente recuperati e superati quest’estate con un +18% complessivo di visitatori paganti.

Il boom maggiore lo si è avuto nel mese di agosto con un +30%. Significativo è il dato di ingressi nell’archeologica di Velia che nel mese di agosto 2022. Un numero triplicato rispetto allo stesso mese del 2019, quando il sito ancora non era stato accorpato all’autonomia pestana.

Il confronto con il passato

Rispetto al biennio 2020 e 2021, i risultati del 2022 confermano la graduale e generale ripresa nella fruizione dei luoghi della cultura. Nel caso del Parco Archeologico di Paestum e Velia, si registra un generale incremento del +28% rispetto ai mesi estivi del 2021 e del +85% rispetto ai visitatori del trimestre giugno-agosto 2020.

Le iniziative e i servizi

Tra gli elementi che hanno contribuito all’aumento dei visitatori del Parco archeologico di Paestum e Velia anche le numerose innovazioni nell’ambito della fruizione, promozione e valorizzazione.

Si pensi alla riapertura al pubblico dei depositi del museo di Paestum, visitati da 1750 persone dal 18 giugno scorso. O, nel caso di Velia, la riapertura del percorso di visita di Porta Rosa, la più antica testimonianza di arco a tutto sesto della Magna Grecia.

Fondamentale anche l’istituzione del servizio navette gratuito dedicato ai possessori del biglietto di ingresso al Parco. Esso nei fine settimana di agosto ha consentito a circa 300 passeggeri di raggiungere Velia da Paestum. Da qui è stato possibile godere di una visita libera al tramonto.

Ad organizzare una iniziativa simile il Comune di Ascea, in collaborazione con la Pro Loco. Ente pubblico e associazione hanno istituito un servizio gratuito di navette tra fascia costiera e sito di Velia.

Ingressi da record a Paestum e Velia, il commento

«Questa prima estate a Paestum e Velia mi ha regalato grandi soddisfazioni. – dichiara il direttore, Tiziana D’AngeloAssieme ai miei collaboratori, abbiamo lavorato con dedizione per costruire rapidamente una programmazione ampia, diversificata e innovativa».

«Il rilancio di Velia costituisce un’importante priorità e i nostri sforzi di valorizzazione del sito hanno già sortito risultati eccellenti. Un altro obiettivo era quello di consolidare il rapporto con il territorio e le sue comunità, per le quali i siti di Paestum e Velia sono fondamentali spazi aggregativi», ha aggiunto.

«La risposta dei visitatori è stata estremamente positiva e calorosa. Dietro al successo di quest’estate c’è un eccezionale lavoro di squadra, di cui sono orgogliosa e profondamente grata», ha concluso il direttore del Parco di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home