Cilento

Cade dal ponte: Bellosguardo in lutto per la morte di Stefania

Lutto a Bellosguardo, il paese dove risiedeva la 56enne, per la tragedia avvenuta ieri mattina presso il ponte di Sacco

Redazione Infocilento

1 Settembre 2022

Il Ponte di Sacco

È una comunità in lutto quella di Bellosguardo per la tragica morte di Stefania, la dottoressa precipitata dal ponte di Sacco. Il dramma si è consumato intorno alle 9 di ieri mattina (31 agosto). Sul caso sono in corso delle indagini.

Bellosguardo in lutto per Stefania, morta a 56 anni

A quanto pare la donna ha raggiunto la zona con la sua automobile, ha accostato la vettura a margine della carreggiata, quindi sarebbe scesa e dopo pochi istanti sarebbe precipitata giù.

Incidente o suicidio lo chiariranno gli inquirenti, fatto sta che la morte della donna ha lasciato la comunità di Bellosguardo incredula.

Il ricordo

La vittima, 56 anni, era un medico, così come il marito. In tanti la ricordano come una persona sempre disponibile, pronta a dare assistenza a chiunque, anche fuori dagli orari di servizio. Un lutto che ha colpito duramente la comunità di Bellosguardo. «Svolgeva la sua professione con passione – dice un conoscente – ha salvato la vita a tante persone». «Era una donna generosa, cordiale e professionale», questo un altro commento.

L’allarme e il recupero del corpo

Sono stati alcuni passanti a far scattare l’allarme quando hanno visto l’automobile ferma sul ponte, senza nessuno a bordo. È bastato poco per comprendere cosa era accaduto.

Il corpo della donna è finito sulle rive del fiume Sammaro, tra le sue gole, precipitando da un’altezza di quasi 200 metri. Il ponte di Sacco, infatti, è celebre per essere uno dei ponti a singola arcata più alti in Europa. Ha un’altezza di circa 170 metri e sorge lungo la strada che collega il comune di Sacco con quello di Roscigno.

Complesse le operazioni di recupero del corpo.

I vigili del fuoco del presidio rurale di Roscigno e i carabinieri, intervenuti insieme ai sanitari del 118 sul posto, hanno potuto far poco via terra. Necessario l’arrivo di un elicottero del 115 dal quale si è calato un operatore che ha provveduto ad imbrigliare il cadavere con una fune per poi riportarlo sul ponte.

Il lutto nella comunità di Bellosguardo

Tanti i messaggi di cordoglio, anche da parte degli amministratori locali, alcuni dei quali sono giunti sul posto della tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home