Cronaca

Morta a 22 anni, il papà di Rosaria Lobascio non si arrende

Rosaria Lobascio morì a soli 22 anni dopo un intervento di riduzione dello stomaco. Per i giudici non ci sono responsabilità dei medici

Erminio Cioffi

29 Agosto 2022

Nessun colpevole per la morte di Rosaria Lobascio. Questa la decisione dei giudici secondo cui i medici coinvolti nell’indagine hanno agito con la dovuta perizia ed eseguendo le buone pratiche clinico-assistenziali. Queste determinazioni hanno portato all’archiviazione della vicenda che ha avuto inizio nel 2018 ma per una serie di rinvii è arrivata fino ad agosto.

Morte di Rosaria Lobascio: saranno chieste nuove verifiche

A distanza di quasi un mese l’avvocato Angelo Paladino ed il papà di Rosaria, Domenico Lobascio, non hanno intenzione di fermarsi. Così dopo l’archiviazione disposta dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore annunciano nuove verifiche.

“Chiederemo alla Procura Generale di verificare il comportamento degli inquirenti”, fanno sapere. Tra gli elementi emersi la mancata esecuzione di una Tac di controllo dopo l’intervento.

La storia di Rosaria Lobascio

Rosaria Lobascio morì nel 2018 all’ospedale di Mercato San Severino. Qui era stata sottoposta ad un intervento di riduzione dello stomaco.

Il gip del Tribunale di Nocera Inferiore aveva proposto l’opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura, chiudendo il procedimento penale a carico dei medici degli ospedali Fucito di Mercato San Severino e del Curto di Polla che ebbero in cura la ragazza ma senza esito.

Rosaria Lobascio morì otto giorni dopo l’intervento. Per il giudice per le indagini preliminari non vi è alcun nesso causale tra la condotta dei medici e la morte della 22enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home