Almanacco

L’Almanacco del 26 agosto 2022

Almanacco 26 agosto 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

26 Agosto 2022

Almanacco del 26 agosto 2022:

Santi del giorno: Sant’Alessandro di Bergamo (Martire)
San Guniforto (Martire Venerato a Pavia)
San Melchisedech (Re di Salem e Sacerdote)

Etimologia: Alessandro, deriva dal greco “Aléksandros”, il cui significato è “che protegge gli uomini” (alékso = proteggere e andros = uomo). Deve la sua fortuna ad Alessandro Magno, condottiero e fondatore di un vasto impero nel IV secolo a.C. Ebbe una forte espansione nelle comunità cristiane ed oggi è diffuso in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
La prim’acqua d’agosto rinfresca il bosco.

Aforisma del giorno:
Un uomo diventa davvero vecchio quando i rimpianti prendono il posto dei sogni. (John Barrymore)

Accadde Oggi:

1789 – Emanata la dichiarazione sui diritti dell’uomo: “Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune”. Recita così il 1° articolo della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, emanata dall’Assemblea costituente in risposta alle istanze del popolo francese – esposte nei famosi cahiers de doleances – in favore di una società più equa, ispirata ai principi illuministi.

1978 – L’elezione di Giovanni Paolo I : Un Papa in anticipo sui tempi, di almeno 35 anni, la cui spinta riformatrice fu arrestata da un destino avverso. È l’immagine comune che fedeli, studiosi e opinione pubblica conservano di Albino Luciani, eletto al soglio pontificio nell’agosto del 1978. La sua elezione a 263º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, maturata in sole quattro votazioni e come mediazione tra le posizioni più conservatrici e quelle riformiste, segnò fin da subito uno spartiacque nella storia della Chiesa.

Sei nato oggi? I nati il 26 agosto raramente assumono la posizione più in vista in un affare, in famiglia o nello svolgere una funzione sociale, in quanto di solito preferiscono lavorare assieme ad altri a un obiettivo comune. In particolare, molti sono legati emotivamente ad un individuo più potente o estroverso, molto probabilmente un fratello, un compagno o un amico che attira l’attenzione degli altri; per questa ragione, alcuni devono lottare per avere un riconoscimento. Dentro di loro sono consapevoli del loro valore, ma il mondo non è sempre pronto a riconoscerlo. Se si accontentano di avere un ruolo di supporto, o se sono abbastanza pazienti da aspettare il loro momento per imporsi, riusciranno ad essere felici e operosi; in caso contrario, potrebbero diventare frustrati e improduttivi.

Celebrità nate in questo giorno:

1910 – Madre Teresa di Calcutta: Nata a Skopje, capitale della Macedonia, è stata una religiosa albanese, di fede cattolica, impegnata in favore dei poveri e degli infermi dell’India.

1956 – Patrizio Rispo: Nato a Napoli, è un attore con una lunga esperienza in teatro, al cinema e in TV.

1953 – Annamaria Rizzoli: Nata a Roma, modella e attrice teatrale, famosa per i ruoli nelle commedie sexy all’italiana degli anni Settanta e Ottanta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Torna alla home