Attualità

«Nel Cilento treni regionali sovraffollati e viaggiatori costretti a restare a terra»

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza»

Redazione Infocilento

25 Agosto 2022

L’associazione nazionale dei consumatori CODICI denuncia i disagi che stanno vivendo in questa estate gli utenti dei treni regionali che collegano Napoli e Salerno con il Cilento.

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza, con carrozze affollate oltre il consentito – ragiona Giuseppe Perillo, segretario CODICI delegazione Cilento – Nelle giornate e nelle ore di punta alcuni viaggiatori non sono potuti neanche salire a bordo perché nelle vetture i viaggiatori erano ammassati fino alle porte d’accesso».

Treni regionali: la segnalazione di Codici

«La situazione è divenuta insostenibile in questo mese di agosto, in cui il fenomeno s’è verificato con maggiore frequenza. Ciò non è più tollerabile né per i turisti né per i pendolari – aggiunge – La Regione Campania che gestisce il contratto di servizio con Trenitalia ha il dovere di fare una programmazione dei collegamenti adeguata all’esigenza di mobilità estiva».

Il commento di Giuseppe Ambrosio

Anche Giuseppe Ambrosio, segretario regionale CODICI, interviene sul caso. «Nel Cilento i trasporti sono il tasto dolente, sia per la viabilità stradale sia per la viabilità ferroviaria regionale – sottolinea – Tale situazione richiede che la Regione Campania assuma adeguate iniziative per salvaguardare l’economia turistica del territorio interessato, in quanto è l’ente competente per le infrastrutture e i servizi di trasporto locale».

Non solo criticità per i treni regionali in Cilento. Ambrosio mette in evidenza anche un’altra questione, quella dell’alta velocità oggi garantita da Italo e Trenitalia.

La questione alta velocità

«Tali servizi che purtroppo sono destinati a cessare nel momento in cui sarà realizzata la nuova linea alta velocità Battipaglia-Romagnano-Praja, come hanno confermato le società interessate». Il segretario regionale di Codici ha chiare le responsabilità, imputabili alla Regione per «non aver espresso il suo parere nella conferenza dei servizi che s’è svolta per il progetto della nuova linea alta velocità, l’unica sede in cui avrebbe dovuto e potuto pretendere il rispetto del Piano Territoriale Regionale approvato con legge regionale n.13/2008, in cui è pianificato il passaggio per il Cilento della linea alta velocità verso la Calabria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home