Cilento

M5S, Vassallo: “Il Tribunale di Sala Consilina va riaperto. Anche così si combatte la criminalità”

Il candidato al collegio uninominale alla Camera di Eboli: "Questo territorio preso di mira dagli appetiti di clan camorristici, il Vallo di Diano abbia la sua sede di giustizia"

Comunicato Stampa

24 Agosto 2022

“Il Vallo di Diano non può restare l’unico territorio in Italia ad avere la sede del tribunale in un’altra regione. Quasi undici anni sono trascorsi dalla chiusura del Tribunale di Sala Consilina, unico annesso fuori regione (con quello più piccolo di Lagonegro). Una scelta scellerata, definita dalla riforma della geografia giudiziaria del 2012, che ha accorpato questi uffici giudiziari a quelli del tribunale di Lagonegro. Allo stesso tempo dobbiamo rafforzare il personale per il Tribunale di Vallo della Lucania. Il tribunale di Vallo della Lucania è l’unico a sud di Salerno, copre 51 comuni e 125mila abitanti. Avrebbe in teoria in organico12 magistrati compreso il presidente, nella sostanza da ultimo si è dovuto prendere atto che quattro dei 5 giudici civili non sono in servizio, e l’unico giudice dedicato ai fallimenti e alle esecuzioni lo stesso non svolge funzioni”.

A dirlo è Dario Vassallo candidato nel collegio uninominale Camera Eboli.

“Nell’ex sfera geografica di competenza del Tribunale Di Sala Consilina  si stanno consumando gli insaziabili appetiti di clan camorristici e di ndrangheta del cosentino, che sfruttano il terreno lasciato fertile dalla mancanza di un presidio giudiziario che emetta sentenze di condanna ed assicuri alla giustizia tutti coloro che commettono illeciti sul territorio”. Il mio impegno una volta eletto alla Camera dei Deputati sarà quello di ripristinare la funzionalità del Tribunale di Sala Consilina e chiedere al Ministro della Giustizia maggiore organico per il Tribunale di Vallo della Lucania”. -conclude Vassallo-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home