Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Attesa a Perdifumo per la seconda edizione di Perdifolk

Appuntamento il 26 agosto a Perdifumo per la seconda edizione di Perdifolk, musica dal vivo e tanto divertimento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2022
Condividi

Sabato 26 agosto a Perdifumo si svolge la seconda edizione dell’evento dal vivo diffuso cilentano Perdifolk che si apre anche a performance di stand up comedy.

“Perdifolk” si svolge in un unica giornata nel caratteristico borgo del centenario comune del Cilento nel quale si esibiranno dal vivo, in una modalità unica e irripetibile, esponenti del rock e neo-folk partenopeo e cilentano: Faderica (cantautrice e illustratrice salernitana), i Licosa (giovane e promettente rock band di Agropoli), Simone Morabito del gruppo Riva, il cantautore e chitarrista napoletano di stanza a Roma Francesco Forni e i Foja che per l’occasione si esibiranno in un inedito duo con Dario Sansone (voce e chitarra) e Giovanni Schiattarella alle percussioni.

Novità assoluta è la sezione stand up comedy, una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce “in piedi” rivolgendosi direttamente al pubblico. Protagonista sarà Vincenzo Comunale tra i più giovani comici d’Italia. Ha vinto diversi premi nazionali, come il “Premio Massimo Troisi” e il “Premio Charlot” ed è apparso in diversi programmi TV come “Zelig”.

Al fianco di Comunale ci sarà anche un nuova scommessa della comicità napoletana di nome Davide DDL. (foto di Marco Fabiani) Le piazze e gli angoli più suggestivi del centro storico di uno dei borghi più caratteristici del Cilento diventeranno insoliti parterre; un totale di tre location affascinanti, con diverse caratteristiche uniche nel loro genere, ospiteranno un cast artistico imperdibile per gli amanti della musica che potranno intervallare i momenti sonori con un’innovativa comicità.

L’idea di base, voluta e realizzata dalla collaborazione tra Pro Loco di Perdifumo e Full Heads records e SoundFly, con il patrocinio del Comune, è proporre spettacoli “in contemporanea e diffusi”. Senza sosta e in maniera intercambiabile si passeggerà nel borgo godendo le bellezze, le peculiarità architettoniche, degustando prodotti locali, fino ad una sorpresa finale con un party conclusivo.

Due set di concerti partiranno contemporaneamente alle ore 22.00 e prevedono la stessa line up artistica ma con una sequenza di esibizione differente. Le location prescelte saranno nuovamente i due scorci più affascinanti del borgo: Piazzale della Posta, con la sua cornice dell’inconfondibile Campanile, e Piazza Guglielmini impreziosita dalla storica fontana pubblica adiacente all’omonimo Palazzo.

Sui palchi allestiti si alterneranno in sequenza: Dalle ore 22 in Piazzale della Posta Vincenzo Comunale + Davide DDL Simone Morabito (Riva) Licosa FOJA con Dario Sansone e Giovanni Schiattarella Faderica FRANCESCO FORNI Dalle ore 22 in Piazza Guglielmini Licosa Faderica Vincenzo Comunale + Davide DDL FRANCESCO FORNI Simone Morabito (Riva) FOJA con Dario Sansone e Giovanni Schiattarella.

Dalle ore 00:00 in Piazza del Municipio open stage, jam session e aftershow con tutti gli artisti invitati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.