Attualità

Alta formazione a Tortorella, fino al 3 settembre torna la “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca sociale”

La “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca” è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno

Redazione Infocilento

24 Agosto 2022

Ha preso il via, lunedì 22 agosto, la Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale che, da anni, porta a Tortorella, nel Cilento, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti provenienti da tutta Italia che vogliono approfondire il loro ambito di studi sull’analisi dei dati e sui nuovi approcci della ricerca sociale, attraverso la condivisione e la riflessione collettiva. Due intense settimane, fino al 3 settembre, durante le quali gli studenti, volenterosi di approfondire il loro ambito di studio, godranno anche di scorci incantevoli e momenti di collettività.

La “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca” è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno e dall’associazione Paideia. Gli studenti faranno alta formazione attraverso lezioni e corsi e conosceranno il territorio, grazie alle numerose iniziative di teatro, cultura, tradizioni e musiche popolari, messe in campo dall’amministrazione comunale di Tortorella, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, per le prossime due settimane. Ad accoglierli ieri, con una visita guidata di benvenuto, sono stati il primo cittadino e il professore Gianluca Berardi che ha condiviso con gli studenti le nozioni storiche riguardanti il Borgo di Tortorella.

La Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale propone un programma di alta formazione. Nata nel 2004 come scuola estiva dell’Associazione Paideia da un’idea di Alberto Marradi, professore ordinario di Metodologia delle scienze sociali all’Università di Firenze, con il professore Felice Addeo, direttore della scuola e docente, ha vantato negli anni la partecipazione di docenti con alto riconoscimento nella comunità scientifica come Bezzi, Bichi, Chiesi, Corbetta, Di Franco, Gasperoni, Giampaglia, Losito, Marra, Mattioli, Montesperelli, Palumbo, Pitrone, Marradi stesso ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home