Attualità

Ordinanza «anti-movida»: polemiche ad Agropoli

Malcontento per l'ordinanza sulla movida e la diffusione sonora. Polemiche di cittadini e titolari di attività

Ernesto Rocco

23 Agosto 2022

Movida

AGROPOLI. Scoppia la polemica per l’ordinanza anti-movida firmata dal sindaco Roberto Mutalipassi e per il successivo “blitz” avvenuto lo scorso 20 agosto nei luoghi della città più frequentati dai giovani. I titolari di attività lamentano la perdita di incassi per oltre mille euro per ciascun locale a causa di un intervento giudicato fuori luogo per tempi e modalità. Sbottano anche gli avventori, molti dei quali a seguito dell’intervento massiccio delle forze dell’ordine hanno scelto di lasciare i locali.

InfoCilento - Canale 79

L’ordinanza per la movida ad Agropoli

Di fatto è già un’anomalia attuare un’ordinanza per le emissioni sonore nella seconda decade di agosto, ovvero quando l’estate volge al termine. Ma sono anche i contenuti a far discutere. Il provvedimento prevede la possibilità di diffondere musica fino a mezzanotte e mezza ad eccezione del 19 e 26 agosto al porto e piazza delle Mercanzie; il 20 e il 26 agosto in piazza Vittorio Veneto, corso Garibaldi e via Patella; il 21 e 27 agosto e il 10 settembre sul Lungomare San Marco; in queste date e in queste zona la musica è consentita fino alle 2.

Ebbene nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 23:30, pattuglie di carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale hanno effettuato controlli in piazza delle Mercanzie. I caschi bianchi hanno applicato diverse sanzioni, in particolare per il mancato rispetto delle regole per l’occupazione del suolo pubblico. Una notizia diffusa con giubilo all’indomani dal primo cittadino Mutalipassi. Tuttavia, fanno sapere i multati, gran parte dei verbali saranno contestati e annullati.

In virtù dell’emergenza covid, infatti, tutte le autorizzazioni per l’occupazione di spazi da parte delle attività sono state prorogate fino al termine di settembre e pare che le attività fossero in regola. Qualche titolare ha avuto unicamente la colpa di non avere con sé la necessaria documentazione, che poteva essere comunque verificata presso l’ufficio commercio anziché con un intervento del genere nel momento clou della serata.

I danni

In questo trambusto diversi clienti sono andati via con un conseguente danno per le attività. «Per mesi abbiamo chiesto controlli per la sicurezza senza ricevere risposta. Adesso oltre al danno la beffa: la task force è stata organizzata per controllare i locali e non chi arreca problemi di sicurezza nella movida», dice il titolare di una attività.

Le lamentele dei residenti

Le lamentele sono molteplici, anche sugli stessi contenuti dell’ordinanza. «In alcuni giorni – dice un residente di via Mazzini – non è possibile diffondere musica in piazza delle Mercanzie ma è possibile farlo nella strada dove abito. Due aree contigue che dovevano essere considerate in maniera comune, non fa differenza se la musica proviene da piazza della Mercanzia o da via Mazzini, la nostra quiete è comunque a rischio». E conclude: «il giorno dopo i controlli la situazione era uguale a prima. Inutile fare ordinanze se non si può controllare».

Certo la movida di Agropoli è da regolamentare, va trovata la formula per garantire il riposo di chi vorrebbe trascorrere un’estate di relax e la voglia di divertimento dei più giovani. L’ordinanza varata dal sindaco Roberto Mutalipassi, invece, sembra sia riuscita a raggiungere l’obiettivo opposto: scontentare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home