Cilento

La grappa del Cilento tra le migliori d’Italia

L'azienda Albamarina di Futani conquista ai Grappa Award 2022 due medaglie: una d'oro e l'altra d'argento. Ecco i dettagli

Ernesto Rocco

23 Agosto 2022

FUTANI. Non solo vino. Nel Cilento anche la grappa è di qualità. L’azienda agricola Albamarina di Futani ha infatti conquistato due medaglie al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. L’evento si è svolto nel maggio scorso a Priocca, in Piemonte, ma di recente sono stati consegnati i premi.

I vini del Sud sono stati i veri protagonisti di questa edizione: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania sono le regioni più medagliate, insieme a Sardegna e Sicilia.

I premi per la Grappa del Cilento

Il Concorso di Città del Vino anche quest’anno ha aperto anche una vetrina sulle grappe con la terza edizione del GRAPPA AWARD, che ha visto la partecipazione di ben 83 diverse tipologie di questo distillato di vinacce tutto italiano, giudicate da due commissioni durante i tre giorni di concorso. Sono state assegnate 5 Gran Medaglie d’Oro, 30 Oro, 19 Argento e 11 Medaglie di Bronzo.

Ad ottenere il riconoscimento anche le produzioni made in Cilento dell’azienda Albamarina che ha conquistato una medaglia d’oro per la Grappa di Aglianico e la Medaglia d’Argento per la Grappa di Fiano.

«Un risultato importante che premia non solo l’Azienda Agricola Albamarina ma l’intero territorio Cilentano», fanno sapere da palazzo di città.
Le congratulazioni e i migliori auguri all’imprenditore Mario Notaroberto sono arrivate dal Sindaco Aniello Caputo e dall’Amministrazione Comunale di Futani.

Il Concorso è autorizzato dal Ministero per le Politiche Agricole e ha il patrocinio tecnico dell’OIV, Organizzazione Internazionale della Vite e del vino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home