Eventi

A LibrialBorgo arriva il giornalista Gabriele Bojano

Il giornalista presenterà il suo libro: “I favolosi 60”

Redazione Infocilento

23 Agosto 2022

Gabriele Bojano

Un successo di critica e di pubblico per la kermesse LibrialBorgo, promossa dal giornalista Lorenzo Peluso nel borgo antico di Sanza su iniziativa dell’amministrazione comunale. Ultimo appuntamento per l’estate 2022, previsto per sabato 27 agosto nel cuore del borgo, in piazzetta San Martino. Dopo aver ospitato il prof. Aurelio Tommasetti, il filosofo Gianfrancesco Caputo; il medico novax, poi convertito, Pasquale Bacco ed il narratore ed autore teatrale, Pasquale Carelli; ospite d’onore il 27 agosto sarà lo scrittore e giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Gabriele Bojano con il suo libro: “I favolosi 60”.

InfoCilento - Canale 79

Un’antologia che raccoglie storie e aneddoti di sessanta sessantenni “troppo giovani per tirare i remi in barca e troppo vecchi per tirare la barca a remi” come scrive l’autore, persone e personaggi, noti, poco noti o del tutto sconosciuti, che hanno in comune l’aver compiuto nel 2020, come l’autore, 60 anni e di non averli potuti festeggiare. Dai personaggi nazionali del mondo della cultura, spettacolo e sport come Fiorello, Panariello, Antonio Banderas a quelli più meramente locali, da Tino Iannuzzi a Paolo Vuilleumier, ogni capitolo è un caleidoscopio di umanità, con cui l’autore si è rapportato, direttamente o indirettamente, sia per motivi personali che professionali.

Il libro si rivela pertanto un insieme di quadri umani raccontati, come dice Antonio Polito nella prefazione, “con la virtù della leggerezza, e con metodo maieutico”. Un esperimento di narrazione autobiografica inserita però in un contesto più ampio, dato dalle interconnessioni e interazioni con i “favolosi 60”. Il libro di Bojano offrirà l’opportunità di discutere sul Paese che siamo e quello che eravamo. Alla presenza dell’autore, interverranno il Consigliere comunale delegato alla cultura, Marisa Vitolo; il Consigliere comunale delegato alle attività produttive, Francesco De Masi; l’imprenditore Vincenzo Curcio; il filosofo e docente Giuseppe Rinaldi ed il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

La serata si concluderà con il concerto del trio In-Cantus e la degustazione di tipicità locali della Bella ‘mbriana. 

Gabriele Bojano, nato a Salerno, è giornalista professionista dal 1994. Ha collaborato a Il Giornale di Napoli, Roma, Il Mezzogiorno, Il Mattino, Il Giornale, Libero, agenzia Agi, Ansa, Radiocorriere Tv. Bojano ha lavorato come addetto stampa al Giffoni Film Festival, Premio Charlot, teatro Verdi. Dal 2003 è caposervizio al Corriere del Mezzogiorno. Oltre a “I favolosi ’60”, l’autore ha scritto anche i libri “Penna all’arrabbiata”, edito da “Siman”, e “Come eliminare i giornalisti (senza finire in prima pagina)”  per “Mursia”. E’ stato premiato alla carriera dall’Associazione Giornalisti salernitani ed ha ricevuto il Premio Ucsi 2002, l’Orchidea d’Argento, il premio Ritratti di Territorio ed il premio Giuseppe Ripa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home