Eventi

Tutto pronto per la prima edizione di “Rhapsody Fest Pertosa”

Al via il festival culturale e musicale organizzato dalla Pro Loco Pertosa, guidata da Antonio Coronato, nei giorni 26, 27 e 28 agosto 2022

Redazione Infocilento

22 Agosto 2022

Il primo appuntamento del 26 agosto alle ore 18.00, presso Piazza De Marco, dopo i saluti istituzionali, vedrà la presentazione del progetto “Destinazione del Sesto Senso” insieme ad operatori turistici del Cilento e delle guide di Area Blu con i rispettivi autori: “Cilento.12 itinerari tra natura, arte e cibo” di Toni Isabella, “Cilento Sub. 75 immersioni tra fauna marina e reperti” di Paolo Gay e “Capo Palinuro. Flora e habitat. 200 specie” di Giovanni Cammarano. Nel corso dell’incontro verrà illustrato il progetto “Evodia” di Zafferano Agnes a cura di Enzo Vespoli e Maurizio Caporale, una campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del pianeta. A seguire, concerto dei Tammorrasia – Musica Popolare.

Si proseguirà il 27 agosto alle ore 18.00, sempre in Piazza De Marco, dando spazio a temi di impegno civile, come la lotta alla mafia, con la presentazione del libro di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera (RE), “In culo alla mafia”, sulla storia del testimone di giustizia Ignazio Cutrò, entrambi ospiti del salotto letterario. Spazio poi a Michele Gentile, titolare dell’ Ex Libri Cafè di Polla, e alle sue innovazioni culturali, a partire dal Libro Sospeso passando per l’iniziativa “Non rifiutamoci”, ossia rifiuti in cambio di libri. Saranno Pietro Cirillo e le Officine Popolari Lucane a dar vita alla parte musicale serale con i Tamburi della Tarantola di Tricarico.

Domenica 28 agosto sarà la volta del Cervene che, sempre alle ore 18.00 in Piazza De Marco, presenterà il fumetto “Anna e Mary – Una storia di caporalato, di vittime e di impegno percorrendo i temi dell’agenda 2030”. Si parlerà, inoltre, di “Casa Bio”, che prevede di formare ogni anno oltre 1200 giovani, donne e migranti di ritorno ai mestieri dell’agroecologia e dell’ecoturismo sul suo sito di 10 ettari, situato lungo il fiume Soungrougrou (Casamance). Protagonisti dell’ultimo concerto sarà il gruppo “The Occasionals”.

Gli incontri culturali saranno moderati dalla giornalista Filomena Chiappardo. Il Festival gode dei patrocini della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Provincia di Salerno, della Comunità Montana Vallo di Diano, del Comune di Pertosa e della Fondazione Mida.

“Pertosa sarà protagonista di tre giornate importantissime nelle quali si parlerà di temi importantissimi e si ascolterà ottima musica – ha dichiarato il presidente Antonio Coronato – Ringrazio tutti i partner che sono a fianco della Pro Loco Pertosa, gli operatori di Consorzio Cilento di Qualità, Vivicilento, Cilentomania, e tutte le Istituzioni che hanno dimostrato di credere in questo nuovo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Torna alla home