Attualità

Capaccio Paestum: al Tempio di Nettuno va in scena “Medeae…da Euripide in poi”

Giovedì 25 agosto il Tempio di Nettuno nel parco archeologico di Paestum sarà il magico scenario di MEDEAE…da Euripide in poi per la rassegna teatrale “

Comunicato Stampa

22 Agosto 2022

Capaccio Paestum – Giovedì 25 agosto il Tempio di Nettuno nel parco archeologico di Paestum sarà il magico scenario di MEDEAE…da Euripide in poi per la rassegna teatrale “…Dal Mito a + Ꝏ” 2022, giunta alla XII edizione e sostenuta dal Comune di Capaccio Paestum.

Dopo il grande successo nelle serie televisive “L’Amica Geniale”, “Gomorra”, “Le Fate Ignoranti” e prossima all’uscita nei cinema del film “Il Ritorno di Casanova” diretta dal Premio Oscar Gabriele Salvatores, Sarah Falanga torna al teatro, suo amore primigenio, interpretando uno dei personaggi più celebri della tragedia greca: Medea.

Come spiega Sarah Falanga, che è anche autrice e regista dello spettacolo: “Nel titolo il genitivo latino del nome (Medea, ae), ossia “di Medea” indica un intenso e delicato susseguirsi, legato da un filo di sangue, di quanto la letteratura di ogni tempo abbia dedicato a Medea.

È il viaggio di Medea, la visione “globale” del ruolo che il personaggio ha avuto nel corso dei secoli. Euripide la mette in scena nel 431 a.C. portando l’infanticidio a elemento centrale del mito, innovazione del tragediografo ateniese rispetto alla tradizione precedente. Dopo il 431 a.C., la rappresentazione euripidea ha esercitato il suo influsso sulle letterature successive.

Euripide, Seneca, Grillparzer, Alvaro, Pasolini, fino a Christa Wolf, sono compagni del viaggio teatrale verso Medea, per portare tutto quello che “di Medea” abbiamo imparato nei secoli.” Medea vive l’eterna tragedia di dover portare in scena la sua storia, da tutta l’eternità, ossia da quando è stato scritto per la prima volta il suo nome, famoso ormai tra gli dei e tra gli uomini di ogni tempo.

Ogni volta che vi sarà un pubblico, come in un girone dantesco, sarà costretta a rivivere la sua tragedia, il tradimento, il dolore e l’estremo gesto dell’infanticidio lucido e cosciente. L’inizio dello spettacolo è generato dalla fine di uno che, poc’anzi, è terminato.

Alla vista di un nuovo pubblico, il personaggio si prepara e rivivere tutto, per raccontarsi a nuove donne ed a nuovi uomini. E’ un dolore che non vuole passare, un dovere dato dalla sua stessa natura.

Tutti gli autori di Medea sono stati di supporto al riadattamento del testo curato dalla stessa Sarah Falanga. Riadattamento che procede leggero, lineare, moderno nell’essenza e nella messa in scena. Il pubblico si trova avvolto in un ring e, al cospetto di tre Medee è accompagnato in un viaggio nelle coscienze dell’eternità.

In scena con Sarah Falanga, Laura Mamone, Christian Mirone, Felice Panico, Giusy Paolillo, Angela Rosa D’Auria, Marco Gallotti, Damiano Agresti e la danzatrice Claudia Cavallo del Ballet Art.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30. Ingresso con biglietto fino ad esaurimento posti. Info, biglietti e prenotazioni 333 765 03 38 (whatsapp) La prenotazione è obbligatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home