Approfondimenti

I sistemi più efficaci per aprire una porta blindata bloccata

Redazione Infocilento

18 Agosto 2022

A chi non è mai capitato di restare chiuso fuori da un edificio per colpa di una porta blindata che si è bloccata e che non si è in grado di aprire? Con l’aiuto dello staff di Aziendamultiservice.it, fabbro Milano di comprovata esperienza, proviamo a capire come ci si deve comportare in una situazione del genere.

Si può aprire una porta blindata?

Per fortuna sì, e senza bisogno di contattare un fabbro; o almeno, non sempre. È possibile aprire una porta bloccata mettendo in pratica dei semplici accorgimenti che ognuno di noi può attuare. I metodi che si possono applicare sono diversi, ma occorre una premessa prima di spiegare come si procede. Infatti, nel caso in cui si abbia a che fare con una porta nuova, e quindi caratterizzata da alti standard di sicurezza, riuscire ad aprirla potrebbe essere un’impresa alquanto complicata, per non dire impossibile. Insomma, è tanto più facile aprire una porta blindata quanto più essa è datata e non all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Il che potrebbe essere un sollievo nell’immediato, ma anche un campanello di allarme: se una porta blindata può essere sbloccata con facilità anche da chi non ha gli strumenti di un fabbro, forse è arrivato il momento di cambiarla e di sostituirla con un modello più avanzato e sicuro.

Che cosa si deve fare, dunque, per provare ad aprire una porta bloccata?

Nel caso in cui si abbia a che fare con una porta che non dispone di sistemi di sicurezza innovativi o che comunque ha qualche anno sulle spalle, si può tentare di aprirla usando una lastra o una scheda. In particolare, per attuare questo tentativo è sufficiente provare a forzare la porta su un lato. Come si può facilmente intuire, tale sistema non consente di aprire la porta nel caso in cui essa sia munita di un dispositivo di sicurezza denominato antischeda, che a dir la verità si trova in quasi tutti i modelli di ultima generazione.

C’è un altro metodo che si può mettere in pratica?

Sempre partendo dal presupposto che si deve trattare di una porta piuttosto vecchia, si può pensare di impiegare una chiave specifica, che è denominata Key Bumping. Grazie a questo sistema innovativo, si ha la possibilità di aprire la porta blindata usando una chiave ad urto che è davvero facile da usare. Non bisogna far altro che mettere la chiave dentro la serratura fino a che non si percepisce un clic, che segnala che tutti i meccanismi della porta si sono allineati. Dopo il clic, è necessario picchiettare contro la chiave usando un martelletto, in modo che la chiave stessa finisca all’interno della serratura il più possibile. Dopo alcune spinte, la porta si apre, ovviamente a patto che tutta la procedura sia stata seguita nel modo giusto.

Sono questi i sistemi che si possono adottare per sbloccare una porta blindata?

Sì, ma ce n’è anche un altro a cui si può fare riferimento. In questo caso, però, bisogna impiegare un ago e una pistola vibrante. L’ago, in particolare, deve avere dimensioni tali da riuscire a entrare all’interno del cilindro della porta, così che lo stesso possa essere regolato. Avendo questi due strumenti a portata di mano, bisogna provare a mettere il cilindro situato all’interno della porta in lieve tensione. Dopodiché si mette la punta dell’ago e lo si fa vibrare usando la pistola vibrante. Infine, per aprire la porta è sufficiente far ruotare il cilindro dentro la porta.

I servizi di Azienda Multiservice

Azienda Multiservice garantisce un servizio di fabbro a Milano che è operativo 7 giorni su 7 e a tutte le ore del giorno e della notte. Garantisce la possibilità di usufruire di interventi urgenti per riparazioni a soli 15 minuti di distanza dalla chiamata, grazie alla presenza di tecnici che sono operativi non solo a Milano ma anche in provincia, da Sesto San Giovanni a Cinisello Balsamo, da Cusano Milanino a San Donato Milanese, da Robecchetto sul Naviglio a San Giuliano Milanese. Inoltre, per i cittadini stranieri è disponibile un servizio multi lingua garantito da fabbri che sanno parlare anche in spagnolo o in inglese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home