Cilento

Ausiliare del traffico aggredita a Palinuro: identificati i responsabili

La donna era stata aggredita dopo aver elevato una multa di 18 €. Denunciati i responsabili

Francesco Lombardi

15 Agosto 2022

Sono stati identificati dai carabinieri e denunciati per ‘violenza a pubblico ufficiale’’ i due coniugi che nella notte tra sabato e domenica hanno aggredito con calci e pugni una ausiliare del traffico nella centralissima Via Indipendenza a Palinuro.

L’unica ‘colpa’ della ragazza è stata quella di aver elevato una contravvenzione alla coppia.

Si tratta di una coppia residente a Portici: l’uomo, 59 anni, originario di Napoli con lievi precedenti; la donna, che nel racconto della giovane ausiliare ‘avrebbe più volte colpita con la complicità del marito’, è originaria di Torre del Greco, è incensurata ed ha 44 anni.

I due coniugi si sono scagliati contro la ausiliare del traffico 25enne di Centola solo perché la ragazza ha elevato loro una contravvenzione di 18 euro per non aver pagato regolarmente il parcheggio. Per l’Ausiliare, soccorsa e trasportata presso l’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, oltre allo shock anche 5 giorni di prognosi per ‘contusioni plurime sul corpo e trauma al polso destro’.

La ragazza ha immediatamente sporto denuncia, e al fianco della giovane ci sarà anche il Comune di Centola. Tra le ipotesi, in attesa della conclusione dell’iter giudiziario, anche l’allontanamento immediato della coppia di Portici dal territorio con obbligo di non farvi ritorno (il cosiddetto Daspo urbano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Torna alla home