Attualità

Cineteatro De Filippo: “basta speculazioni e notizie infondate o inesatte, fuori la verità”

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl

Comunicato Stampa

10 Agosto 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl (già concessionaria del Cineteatro De Filippo), pendente da tempo in sede amministrativa dinanzi al Tar Campania, sezione Salerno, anche in sede civile; il tutto al fine di recuperare importi superiori ad euro 100.000,00 dovuti a titoli di canoni non versati.

Non si fa attendere la replica della Società interessata, fortemente infastidita dalla mistificazione che, nel tempo, si è fatta della realtà. “Confidiamo nell’Autorità Giudiziaria ed è per questo che, da persone serie, oneste e coerenti, attendiamo che si faccia al più presto chiarezza”, tuona Annamaria Parente, legale rapp.te della Asga srl.

Abbiamo sino ad oggi evitato sovraesposizioni di sorta e strumentalizzazioni, abbiamo addirittura sopportato senza replicare le dirette Facebook dell’ex-Sindaco dall’interno del cineteatro circa un anno fa dopo aver compiuto un atto illegittimo, ma adesso la misura è colma”, fa eco Sergio Di Fiore.

“Legittima (e ci mancherebbe) la possibilità di intraprendere contenziosi o altro, ma più corretto sarebbe dire la verità, soprattutto quando ci va di mezzo l’immagine e la reputazione di persone fisiche e giuridiche che vivono della credibilità, del valore e delle competenze che hanno costruito negli anni”.

Perché il Comune di Agropoli”, continua Annamaria Parente, “non tira fuori atti e documenti con cui richiede prestazioni professionali alla Asga srl da andare a compensare (per espressa previsione degli Uffici) in quota parte col canone? Perché tace di tutte le somme corrisposte? Perché 30 mesi più tardi chiede per intero il canone di tutto il periodo in cui il CineTeatro è stato chiuso per le misure anti-Covid e che i medesimi Uffici avevano sospeso nel momento in cui intimavano l’interruzione forzata delle attività”?

Amiamo il territorio in cui operiamo e non ci arrenderemo dinanzi alla protervia di chi pensa di poter fare e disfare a proprio piacimento”, concludono i coniugi Parente/Di Fiore.

Dimostreremo che gli atti amministrativi sono illegittimi, che il rapporto con la Asga srl è stato interrotto in violazione di legge, che alcuna somma è ad oggi dovuta e che, al contrario, siamo noi ad essere creditori dell’Ente per il danno d’immagine creato, per la perdita di chance e, da ultimo, anche per le forniture di energia elettrica di cui l’Ente ha usufruito prelevando da un’utenza ancora intestata alla nostra Società”.

Il contenzioso, dunque, entra nel vivo. E la Asga srl non le manda a dire, evidenziando l’approssimazione e la superficialità dell’istruttoria compiuta dal Comune di Agropoli e dichiarandosi pronta a chiarire in tutte le sedi opportune la complessa vicenda iniziata a partire dal febbraio 2021, per la quale rivendica lo status di vittima e non certamente quello di carnefice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home