Attualità

Padula: apertura studio medico fermata dalla burocrazia, interviene il Tar

I giudici sono intervenuti per risolvere una questione che andava avanti da due anni

Erminio Cioffi

8 Agosto 2022

Tar Salerno

Uno scaricabarile di competenze tra l’ASL Salerno e la Regione Campania impedisce ad un centro di analisi cliniche privato di Padula, finito nell’ingranaggio farraginoso della burocrazia, di poter realizzare a Padula una nuova struttura sanitaria per l’erogazione di prestazioni di visite specialistiche mediche in regime ambulatoriale.

I titolari del centro di analisi per far valere le proprie ragioni sono stati costretti a rivolgersi alla giustizia amministrativa e ci sono riusciti ottenendo l’annullamento di una serie di provvedimenti che avevano provocato un cortocircuito procedimentale.

Tutto ha avuto inizio nel 2020 quando la richiesta di autorizzazione era stata istruita dal Comune di Padula e, quindi, trasmessa all’ASL Salerno che aveva positivamente verificato il possesso dei requisiti minimi, strutturali ed impiantistici esprimendo parere positivo alla localizzazione della struttura.

A sua volta l’ASL nel valzer dei pareri imposto dalla burocrazia lo invia alla Regione Campania per la verifica di compatibilità con il fabbisogno territoriale. La Regione se la prende con comodo tant’è la risposta non arriva e viene fatto un ricorso al TAR nel 2021 per avere una risposta da Palazzo Santa Lucia e la risposta finalmente arriva ma rende necessario un altro passaggio perché “il parere espresso dall’ASL – si legge nella risposta della Regione Campania – contempla alcune branche non rappresentate nel Nomenclatore delle branche relative alla disciplina della specialistica ambulatoriale ed ancora non si ritiene conferente il riferimento alla limitazione alle sole visite mediche”.

Torna quindi tutto all’ASL Salerno che dovrà esprimere il proprio parere su fabbisogno e localizzazione, anche alla luce delle disposizioni, contenute in una delibera della Giunta regionale del 2021. Il TAR in una lunga sentenza ha bacchettato la Regione Campania per aver deciso per non aver espresso il parere di propria competenza chiedendo invece all’ASL, che si era già espressa, un nuovo parere che non avrebbe potuto senza prima aver acquisito le determinazioni regionali circa i criteri ed i parametri previsti per il fabbisogno provinciale complessivo delle prestazioni sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home