Cilento

Ad Agropoli il mega yacht della famiglia Niarchos

Ecco Atlantis II. L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos

Ernesto Rocco

7 Agosto 2022

Domenica 7 agosto è giunto in rada ad Agropoli “Atlantis II”, il mega yacht di 115 metri della famiglia Niarchos, uno dei più grandi panfili privati del mondo

L’imbarcazione è lunga 115 metri e appartiene alla famiglia Niarchos. Si tratta di uno dei più grandi panfili privati del mondo, gigante nave da diporto con il fascino dell’antico costruita nel 1981 dal famoso magnate greco Stavros Spyros Niarchos  per competere con lo yacht “Cristina O” di Onasis di 99 metri di lunghezza.

Il magnate greco Sytavros Spyros Niarchos è stato un armatore, imprenditore e collezionista d’arte fu indubbiamente uno dei protagonisti della vita mondana europea nel XX secolo, laureato in legge all’Università Nazionale Capodistriana di Atene, divenne noto per essere stato il proprietario della prima superpetroliera.

Possedeva una flotta importante di navi mercantili, sei yacht e una scuderia di cavalli da corsa, la sua collezione d’arte comprendeva soprattutto dipinti di impressionisti francesi, come Degas e Renoir, ma egli acquistò anche una Pietà di El Greco, che venne rinominata appunto Pietà Niarchos.

Si sposò cinque volte ed ebbe numerose relazioni e morì nel 1996 in Svizzera lasciando un patrimonio del valore di 5 miliardi di dollari. Ha lasciato in eredità al mondo culturale greco ed europeio il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos – Atene, progettato da Renzo Piano e realizzato da Impregillo costruzioni, un gioiello dell’architettura moderna e contenitore di arte e cultura.

Atlantis II costruito nei cantieri di Scaramanga tra il Pireo e Atene è un mega yacht di 115 metri progettato dall’architetto Maierform, la parte meccanica è dotata di due motori da 4800 cavalli, è prevalentemente ormeggiato presso porto Hercule a Monaco, ha 17 uomini di equipaggio per 24 passeggeri.

Nel 2008 Atlantis II si collocava all’ottavo posto nella classifica dei 100 yacht più grandi, a causa della sua maestosità varie volte sono sorti problemi per la sua entrata ed uscita dai porti. La nave gemella di nome Atlantis fu regalata a Re Fahd dell’Arabia Saudita e cambiò il nome in Issham Al Baher.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home