Attualità

Cinema: ecco la programmazione estiva nel Cilento. A Policastro, partite sul grande schermo

Ecco la programmazione dei film in programma questo weekend. Ritornano le partite di calcio anche sul grande schermo

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

Sala Cinema Poltrone

Per tutti gli amanti del cinema, in Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riaprono i cinema per godere di un ottimo film in un ambiente climatizzato o all’aperto come nel caso del cinema sotto le stelle a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. Riaperto, inoltre, anche il Cineteatro “Tempio del Popolo” a Policastro Bussentino.

Cineteatro Eduardo De Filippo- Agropoli, Via Taverne

Unico spettacolo ore 21:30

Fino all’8 agosto

Lightyear- la vera storia di Buzz

Chi è veramente Buzz Lightyear? D’accordo, era un giocattolo nella saga di Toy Story, ma ha una storia sua? A colmare questa lacuna (o meglio, a creare un megaspinoff) ha pensato la Disney-Pixar con Lightyear – La vera storia di Buzz, che vede al centro il simpatico astronauta dalla mascella volitiva e il cuore di panna. No, nessuno degli altri personaggi di Toy Story compare all’orizzonte in versione Easter egg (d’altronde come potrebbe?): la storia è quella di Buzz membro del team degli Space Rangers e intento a fuggire insieme al suo capo Alicia Hawthorne al mondo infestato da creature rapaci in cui sono bloccati. Per riuscirci Buzz dovrà circumnavigare un pianeta a bordo della sua navicella spaziale a velocità supersonica. Peccato che ogni volta che ci prova per lui trascorrono 4 minuti ma per il resto del suo pianeta 4 anni, e che ad ogni suo fallimento il divario fra la sua età anagrafica e quella di Alisha aumenti. Ad aiutarlo sarà un inaspettato comprimario: un gattino hi-tech.

Dopo una pausa, pronta anche la programmazione estiva del Cineteatro “Tempio del Popolo” a Policastro Bussentino.

Oltre alle grandi proiezioni di film in contemporanea nazionale e capaci di accontentare tutti i gusti, dopo il successo ad Agropoli, ritornano anche le partite di calcio sul grande schermo.

Spettacolo ore 21:00

Fino al 6 agosto

Lightyear- la vera storia di Buzz

Per le partite di calcio, si parte, invece, con Verona VS Napoli il 15 agosto alle ore 18:30

Cinema Bolivar- Marina di Camerota Via Bolivar 92

Spettacoli ore 19:00- ore 21:00

Fino al 7 agosto

Lightyear la vera storia di Buzz

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home