Cilento

Agropoli: tuffo nella storia con la rievocazione del passaggio di Alfonso D’Aragona

Si rievoca una pagina di storia accaduta tra il 5 e il 6 agosto 1487 quando Alfonso DAragona visitò Agropoli

Ernesto Rocco

4 Agosto 2022

Castello di Agropoli

Un tuffo nella storia per immergersi nell’epoca a cavallo tra Medioevo e Rinascimento: il prossimo 9 agosto il centro di Agropoli e il borgo antico saranno palcoscenico d’eccezione della rievocazione storica “Alfonso D’Aragona Duca di Calabria in visita ad Agropoli”.

Bandiere colorate e stendardi, decine di figuranti in costume d’epoca che passeggiano sul corso e tra i vicoli del borgo antico e un sontuoso corteo storico con abiti d’epoca, porteranno il visitatore a rivivere un evento storico accaduto tra il 5 e il 6 agosto 1487, quando Alfonso D’Aragona dopo la sosta ad Eboli, si fermò al castello di Agropoli per controllare l’andamento dei lavori di ristrutturazione della fortezza.

Cittadini e vacanzieri avranno la possibilità di passeggiare per le strade di Agropoli osservando personaggi in abiti storici, gustando le delizie offerte dagli stand gastronomici o entrare nel vivo della rappresentazione, noleggiando abiti del tempo per adulti e bambini.

La rappresentazione, promossa dall’assessore Roberto Apicella, partirà alle ore 20.30 dal Castello Angioino Aragonese con un percorso che toccherà gli Scaloni Ennio Balbo, via Filippo Patella, via Mazzini, piazza delle Mercanzie, Corso Garibaldi e piazza Vittorio Veneto. Alle ore 22.00, poi, l’evento entra nel vivo al castello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home